Ma è una pizza o una piadina… no, è una piadina alla pizzaiola! Che dire: l’idea ci è piaciuta subito. L’impasto si prepara in pochi minuti con farina, passata di pomodoro e olio extravergine: risulta morbido e profumato, da farcire come più ci piace. Il segreto? Lasciarlo riposare un po’ prima di stenderlo e, una volta cotto, coprire tutto con un canovaccio per mantenerlo soffice a lungo. Possiamo farcirla a piacere o usarla come accompagnamento se siamo fan delle ricette esotiche: in ogni caso, è una ricetta salva-cena perfetta da tenere sempre pronta. Una vera coccola da fare e rifare!
Piadina alla pizzaiola
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per la piadina alla pizzaiola
- 90 g passata di pomodoro
- 130 g farina
- 15 g olio evo
- Sale q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la piadina alla pizzaiola
- Versare la farina in una ciotola capiente.
- Aggiungere la passata di pomodoro, l’olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
- Mescolare con una forchetta fino a ottenere un impasto grossolano, poi trasferire su una spianatoia leggermente infarinata.
- Impastare per qualche minuto fino a ottenere un panetto liscio, morbido e omogeneo.
- Coprire con pellicola o un canovaccio e lasciare riposare per almeno 15 minuti, in modo che l’impasto si rilassi e sia più facile da stendere.
- Dividere l’impasto in due o tre parti, a seconda della dimensione desiderata.
- Stendere ogni porzione con un mattarello, formando dei dischi sottili.
- Scaldare una padella antiaderente o una piastra sul fuoco.
- Cuocere le piadine una alla volta per circa 2-3 minuti per lato, fino a comparsa di bolle e leggera doratura.
- Appena cotte, impilare le piadine una sull’altra e coprire subito con un canovaccio pulito o una campana: questo passaggio aiuta a trattenere l’umidità e mantenerle morbide ed elastiche a lungo.
- Farcire a piacere o servire come accompagnamento.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Piadina alla pizzaiola, idee super per la farcitura
Una volta preparata la base, non dobbiamo fare altro che trovare l’idea giusta per condire la nostra piadina, che è perfetta da servire arrotolata, piegata a metà o semplicemente tagliata in spicchi per un aperitivo più rustico.
La farcitura classica prevede mozzarella, prosciutto cotto e origano, oppure scamorza affumicata, pomodorini freschi e rucola. Se invece siamo fan di quel sapore strong in più, facciamola con salame piccante, provola e qualche foglia di basilico fresco: sarà un successo.
Teniamo presente che è un impasto perfetto anche per versioni “basic”, come con formaggio spalmabile, zucchine grigliate e una grattugiata di scorza di limone. Per una piadina alla pizzaiola ben condita e bilanciata, consigliamo di provare bresaola, fiocchi di latte e insalata.
Ma possiamo davvero sbizzarrirci, lo diciamo sempre: sperimentiamo con i sapori in cucina. Pesto di pistacchi, stracciatella, speck, o magari crema di melanzane, feta sbriciolata e qualche oliva taggiasca: altri due condimenti che si sposano con questo impasto.
Questa piadina alla pizzaiola che abbiamo visto su Instagram ci è piaciuta subito: volendo, possiamo usare anche del concentrato di pomodoro al posto della passata, o magari aggiungere ulteriori spezie e aromi mediterranei. La cosa più importante? alla fine è semplicissima e pure veloce: anche il tempo di riposo non è moltissimo, soprattutto se comparato ad altre ricette, appena un quarto d’ora per una cena colorata e saporita! E se siete ancora indecise sul condimento, ecco ben 6 idee su come farcire le piadine in estate.