SANGUINACCIO DOLCE – CREMA al CIOCCOLATO ricetta NAPOLETANA

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

SANGUINACCIO DOLCE – CREMA al CIOCCOLATO ricetta NAPOLETANA

Chef: ANNA SPIRIDONE
Sanguinaccio e chiacchiere: l’abbinamento più realizzato nel napoletano durante il periodo di carnevale. Preparato con cioccolato e cacao come ingredienti principali, il SANGUINACCIO è la crema al cioccolato più golosa in assoluto
3.67 da 3 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Creme e Dolci al cucchiaio
Cucina Italian
Porzioni 6 Persone
Calorie 280 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 500 ml latte
  • 100 g cioccolato fondente
  • 75 g cacao amaro
  • 250 g zucchero
  • 40 g amido di mais
  • 15 g farina 00
  • 30 g burro
  • 1 bustina vanillina
  • 1 cucchiaio cannella in polvere

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Iniziare la preparazione del SANGUINACCIO DOLCE – CREMA al CIOCCOLATO ricetta NAPOLETANA.
  • Mettere in un pentolino il cacao, farina, amido, zucchero,vanillina ,cannella e mischiare.
  • Un po alla volta versare il latte continuando a girare fino a quando non si amalgama bene.
  • Mettere sul fuoco e portare a bollore continuando a girare, cuocere fino a quando non diventi a crema.
  • Togliere dal fuoco, aggiungere il cioccolato fondente tritato e burro,girare energicamente fino farli sciogliere, coprire con pellicola fino a quando non servite.
  • Il SANGUINACCIO DOLCE – CREMA al CIOCCOLATO ricetta NAPOLETANA è pronta per essere gustata.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.