TORTA MILLEFOGLIE ALLE FRAGOLE E CREMA DIPLOMATICA, dolce facile e veloce
Perfetta come dessert di fine pasto o per un'occasione speciale, la TORTA MILLEFOGLIE ALLE FRAGOLE E CREMA DIPLOMATICA, dolce facile e veloce, vi farà fare un figurone
Stampa
Salva Pin
Condividi su FacebookIngredienti
- 300 g pasta sfoglia
- 4 tuorli
- 100 g zucchero
- 40 g farina
- 400 ml latte
- 1 bacca vaniglia
- 150 ml panna zuccherata da montare
- 300 g fragole
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Preparate la crema. Montate i tuorli con lo zucchero, fino ad avere un composto spumoso e omogeneo. Versate il latte a filo precedentemente aromatizzato a caldo con i semi della vaniglia e la farina setacciata. Mescolate bene e mettete tutto su una pentola a fuoco basso, facendo cuocere per una decina di minuti e mescolando continuamente.
- Fate raffreddare la crema e nel frattempo montate la panna.
- Quando la crema sarà completamente fredda aggiungete la panna, mescolando dal basso verso l'alto con un cucchiaio. Ora che la chantilly (o meglio la diplomatica) è pronta stendete la pasta sfoglia il più sottile possibile, fino ad ottenerne 3 strati della stessa misura. Bucherellate la pasta con una forchetta e cuocete i tre strati in forno a calore medio per 15/20 minuti (se avete un forno a gas girate gli strati a metà cottura e fate attenzione a non bruciarli). Togliete dal forno e lasciate raffreddare.
- Con un coltello rifinite i bordi della sfoglia per creare dei cerchi dello stesso diametro e tenete da parte i ritagli e le briciole.
- Sistemate il primo strato direttamente sul piatto, spalmatelo di crema e aggiungete metà delle fragole tagliate a pezzetti. Appoggiate sopra il secondo strato di pasta e spalmate con la restante crema, ricordandovi di lasciarne da parte un paio di cucchiai. Aggiungete l'altra metà delle fragole.
- Ora adagiate sulla torta il terzo strato di pasta. Frantumate i ritagli di torta fino ad ottenere delle briciole, spalmate i lati della torta con la crema rimasta e ricoprite con le briciole. Spolverate la torta con lo zucchero a velo e, se volete, decorate con delle fragole intere e dei ciuffi di panna montata.