TORTELLI DI CARNEVALE, dolce tipico di Parma

Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette

TORTELLI DI CARNEVALE, dolce tipico di Parma

Chef: MARZIA LUSSU
Un dolce tipico di Parma, una ricetta facilissima in alternativa ai classici dolci fritti, vi proponiamo i tortelli dolci di Carnevale!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italian
Porzioni 60 Tortelli
Calorie 370 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per la pasta frolla

  • 750 g farina
  • 250 g fecola
  • 200 g strutto
  • 150 g burro
  • 350 g zucchero
  • 8 tuorli +1 uovo intero
  • 2 bustine lievito per dolci
  • Buccia di limone e arancia grattugiata
  • Un po' di latte o succo d arancia per impastare la frolla

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per farcire

  • Confettura di prugne

Per decorare

Continua dopo gli annunci…
  • Granella di zucchero
  • Albume

Preparazione della ricetta
 

  • Mescolare velocemente tutti gli ingredienti, fino a formare un panetto morbido
  • Stendere la sfoglia con il matterello su carta da forno. mettere un po' di marmellata o confettura a piacere, a distanza ravvicinata, ma lasciando lo spazio necessario per ritagliare i tortelli.
  • Coprire con la frolla rimasta e dare la forma, ritagliando i tortelli con un coppapasta o un bicchiere
  • Spennellare con albume, mettere sopra granella di zucchero e infornare a 200° per 15/20 minuti; devono dorare un pochino.
Se ti piacciono le nostre ricette, Scarica l’App! È GRATIS!

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings