Articolo aggiornato il 1 Febbraio 2023 da Le mille ricette
Le frittelle di mele sono un classico dolce del periodo di Carnevale e sono semplicissime da preparare in casa! In occasione di una merenda o di un pomeriggio di festa, faranno la gioia dei bambini (e certamente anche dei loro genitori).
In questa ricetta, la classica pastella è arricchita dall’aggiunta di una dose di limoncello di Sorrento (l’alcool evaporerà completamente durante la cottura), il cui gusto è esaltato dalle scorze d’arancia e limone. La frittura in olio di arachidi le rende gustose e leggere.
Scopriamo insieme come preparare le Frittellone di mele!
Da provare: frittelle di zucca salate calabresi, frittelle di baccalà, frittelle abruzzesi e frittelle di carnevale.
Ricetta frittelle di mele
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per fare le frittelle di mele
- 4 mele renette
- 200 g farina bianca di tipo 00
- Lievito in polvere q. b.
- 2 cucchiai rasi zucchero a velo
- 1 bustina vanillina
- 30 g burro
- 2 uova medie
- 100 ml limoncello di Sorrento oppure un altro liquore fruttato
- 100 ml latte intero
- 1 limone
- 1 arancia
- 1 pizzico di sale
- Zucchero semolato q. b.
- Olio di arachidi q. b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare le frittelle di mele
Preparare la pastella
- Prima di tutto, preparare la pastella. In una ciotola, setacciare finemente la farina e, mescolando, unire ad essa un pizzico di lievito, due cucchiai rasi di zucchero a velo, la bustina di vanillina e i tuorli d'uovo (gli albumi verranno utilizzati in seguito, dopo la lievitazione della pastella).
- Quando gli ingredienti saranno amalgamati, fondere il burro e aggiungerlo al composto, insieme al limoncello e al latte. Infine, grattugiare la scorza di un limone e di un'arancia, facendo attenzione ad evitare la parte interna bianca, mescolare ancora e mettere a riposo per un paio d'ore in un luogo fresco e asciutto, coprendo la ciotola con un canovaccio.
- Trascorse 2 ore, recuperare gli albumi d'uovo e montarli a neve con l'aiuto di una frusta elettrica, aggiungendovi un pizzico di sale e qualche goccia di succo di limone. Facendo attenzione a non smontare il composto, incorporarlo delicatamente alla pastella.
Cottura delle frittelle di mele
- Lavare le mele renette, sbucciarle e privarle del torsolo. Tagliarle a fette non troppo sottili, quindi immergerle nella pastella.
- Friggere le mele impastellate in abbondante olio di arachidi bollente. Man mano che sono pronte, deporle sopra uno strato di carta assorbente per eliminare l'eccesso di unto, quindi cospargerle di zucchero semolato e servirle caldissime!