Borsch russo: la zuppa famosa nell’Europa dell’Est

Articolo aggiornato il 29 Aprile 2022 da Le mille ricette

Borsch: il tipico piatto dell’Est

Il Borsch è una zuppa tipica della tradizione dell’Europa dell’Est. Va servito caldo, con l’aggiunta di un po’ di panna acida per rendere il piatto ancora più gustoso.

I nomi del boršč possono variare: è chiamato Borschtsch in Germania, barščiai in Lituania, barszcz in Polonia, boršč (Борщ) in Ucraina (viene pronunciato [borʃʧ] in Ucraino) e borș in Romania ed in Moldavia.

Da provare: biscotti russi, torta di mele russa e frittelle russe.

Borsch russo

Chef: Svetlana Lucia Merli
Oggi vediamo come preparare un piatto tipico della tradizione russa e di tutta l'Europa dell'est, come la Polonia, la Romania e l'Ucraina.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Portata minestre e zuppe
Cucina Russian
Porzioni 4 Persone
Calorie 190 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa ci serve per preparare il borsch

  • 12 patate medie
  • 2 barbabietole di media maturazione/bollite
  • 1 cipolla rossa
  • 2 carote
  • 1/4 cavolo cappuccio bianco o rosso
  • 1 foglia di alloro
  • 1 scatola di fagioli
  • 4-5 costine di maiale
  • 2 l brodo di verdure
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 200 ml succo di pomodoro
  • sale e pepe qb
  • succo di limone qb
  • crema per servire (facoltativa)

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare il borsch

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Per prima cosa in una pentola mettere a bollire le costine con il brodo di verdure; grattugiare le barbabietole (crude o cotte) con una grattugia a fori larghi e metterle da parte; pulire, lavare e tagliare a cubetti le patate.
  • Pulire le carote e grattugiarle, tritare una cipolla e affettare a metà la verza.
  • Scaldare l'olio e aggiungere la cipolla, farla cuocere un po', fin quando non sarà diventata traslucida.
  • Aggiungere la carota, cuocere con la cipolla per altri 2-3 minuti.
  • Unire le patate, cuocere per 2-3 minuti. mescolando spesso.
  • Mettere anche il cavolo cappuccio, il succo di pomodoro, e la foglia di alloro nel brodo di Costine, dopo circa 40 minuti di cottura.
  • Aggiungere anche i fagioli ed il resto delle verdure.
  • Lasciare cuocere il borsch fino a quando le verdure non si saranno ammorbidite, circa 30 minuti (se usate le barbabietole cotte, ora è il momento di aggiungerle e lasciarle riposare per 5 minuti).
  • Eliminare la foglia di alloro e condire con sale.
  • Completare il borsch con succo di limone a piacere (si può aggiungere anche nel piatto).
  • Il borsch russo di barbabietola viene servito caldo, con un po' di panna acida (o yogurt greco) e aromi tritati (preferibilmente aneto e prezzemolo).
Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings