Cioccolato in polvere per il latte, tipo Nesquik, ma fatto in casa in 5 minuti!

Se ti piace il latte al cioccolato ma vuoi evitare tutti quei preparati confezionati pieni di conservanti e ingredienti che non sai nemmeno pronunciare, questa ricetta รจ perfetta per te. Si fa in 5 minuti, รจ davvero facilissima e soprattutto sai esattamente cosa ci metti dentro: solo cioccolato buono e cacao vero, niente di strano.

รˆ il tipo di ricetta che consiglieresti a un amico quando ti dice che vorrebbe qualcosa di semplice ma piรน sano per la colazione. Frulli tutto, lo tieni in un barattolo e ogni mattina basta un cucchiaio nel latte caldo per avere una tazza che profuma di buono, proprio come quelle di una volta. Se hai bambini o semplicemente ami iniziare la giornata con qualcosa di goloso ma naturale, questo mix ti svolta la colazione.

Per rendere la tua colazione ancora piรน speciale, potresti accompagnare il tuo latte al cioccolato con dei biscotti da inzuppo allo yogurt, perfetti per una colazione sana e gustosa. Se invece preferisci qualcosa di piรน rustico, i biscotti da latte con semola rimacinata sono l’ideale per un tuffo nei sapori tradizionali. E per una coccola in piรน, prova i biscotti “cornetto” allo yogurt, friabili e senza lievitazione, perfetti per accompagnare la tua bevanda calda.

Cioccolato in polvere

Un mix di cioccolato in polvere da preparare in pochi minuti per una bevanda calda cremosa e profumata.
Invia con WhatsApp Condividi su Pinterest
Cottura 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata ricette base
Cucina Italian
Porzioni 8 Cucchiai
Calorie 80 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare il cioccolato in polvere

  • 50 g cioccolato fondente
  • 50 g cioccolato al latte
  • 75 g cacao zuccherato
  • 25 g cacao amaro

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare il cioccolato in polvere

    Preparare la base

    • Assicurarsi di avere il cioccolato fondente e quello al latte giร  ridotti in pezzetti per facilitare il frullatore nel tritarli.

    Frullare gli ingredienti

    • Mettere nel frullatore i pezzetti di cioccolato fondente, quello al latte, il cacao zuccherato e il cacao amaro. Frullare il tutto alla massima potenza fino a ottenere una polvere sottilissima.

    Controllare la consistenza

    • Se la polvere non risulta sufficientemente fine, ripetere lโ€™operazione con qualche intervallo di pausa per evitare il surriscaldamento del cioccolato.

    Conservare la polvere

    Utilizzare

    • Per godere della bevanda, scaldare una tazza di latte e aggiungere un cucchiaio colmo di polvere, mescolando finchรฉ risulta ben sciolta e cremosa.

    Consigli e idee per personalizzare la ricetta

    1. Aggiungere un pizzico diย cannellaย per un tocco speziato.
    2. Unire qualcheย mini marshmallowย per una versione ancora piรน golosa.
    3. Sostituire parte del cioccolato al latte conย cioccolato biancoย per un gusto piรน delicato.
    4. Mescolare la polvere con un cucchiaino diย zucchero di canna integraleย per una dolcezza piรน rustica.
    5. Aggiungere una punta diย peperoncinoย per chi ama i contrasti piccanti.

    Tabella delle sostituzioni e personalizzazioni

    Ingrediente originaleSostituzioneMotivo
    Cioccolato fondenteCioccolato extra fondente (70% o piรน)Per un gusto piรน intenso e deciso.
    Cioccolato al latteCioccolato biancoPer un sapore piรน dolce e cremoso.
    Cacao zuccheratoCacao amaro + zucchero a veloPer controllare meglio la dolcezza complessiva.
    Cacao amaroCacao aromatizzato alla vanigliaPer aggiungere un profumo delicato e vanigliato.
    Latte vaccino (in fase di preparazione)Latte vegetale (mandorla, soia, ecc.)Per chi segue una dieta senza lattosio o preferisce unโ€™alternativa vegetale.

    Conservazione

    Conservare il barattolo di cioccolato in polvere in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. In queste condizioni, il mix mantiene inalterato il suo sapore per 1 mese. Evitare il frigorifero, poichรฉ lโ€™umiditร  potrebbe comprometterne la consistenza.


    Abbinamenti consigliati

    • Biscotti secchiย per inzupparli nel latte caldo e creare un abbinamento classico.
    • Fette di pane tostatoย con un velo di burro, per un contrasto dolce-salato.
    • Frutta frescaย (ad esempio fragole) da immergere nella bevanda calda e arricchire di sapore.

    Valori nutrizionali e porzioni

    Per ogni cucchiaio di polvere (circa 10 g):

    • Calorie:ย 50 kcal
    • Proteine:ย 1 g
    • Grassi:ย 2,5 g
    • Carboidrati:ย 6 g

    La ricetta permette di ottenere circa 8 porzioni di cioccolato in polvere.


    Curiositร 

    La polvere di cacao ha origini antichissime, risalenti alle civiltร  precolombiane dellโ€™America Centrale, dove il cacao veniva considerato un dono divino. Nel tempo si รจ diffusa in Europa trasformandosi in mille preparazioni golose, tra cui anche le polveri istantanee per bevande. Prepararne una versione fatta in casa regala un sapore piรน autentico e permette di sceglierne la qualitร .


    Domande frequenti

    รˆ necessario aggiungere zucchero extra?

    Dipende dai gusti personali e dal tipo di cacao scelto. Se si preferisce una bevanda piรน dolce, si puรฒ aggiungere dello zucchero a velo o di canna.

    Posso usare il frullatore a immersione?

    Si puรฒ provare, ma risulta piรน difficile ottenere una consistenza finemente polverizzata. Un frullatore tradizionale o un mixer potente funzionano meglio.

    Qual รจ la dose giusta per una tazza di latte?

    Un cucchiaio colmo (circa 10 g) รจ in genere sufficiente per una tazza da 200 ml. Tuttavia, il dosaggio puรฒ variare a seconda dellโ€™intensitร  desiderata.

    Quanto si conserva dopo lโ€™apertura del barattolo?

    Se ben chiuso e tenuto al riparo dallโ€™umiditร , il preparato rimane ottimo per circa 1 mese.

    Si puรฒ usare acqua invece del latte?

    รˆ possibile, ma la bevanda risulterร  meno corposa e meno cremosa.


    Errori da evitare

    • Non asciugare bene il barattoloย prima di versare la polvere: lโ€™umiditร  rovina il mix.
    • Frullare a bassa velocitร : รจ consigliato frullare alla massima potenza per ottenere una consistenza molto fine.
    • Sostituire il cioccolato fondente con solo cacaoย senza modificare le proporzioni di zucchero: si rischia un sapore troppo amaro.
    • Lasciare grumiย nella polvere: frullare e setacciare se necessario, per garantire una bevanda omogenea.
    • Aggiungere troppa polvere nel latte: meglio regolarsi gradualmente, per non coprire il sapore del latte.

    Il tocco in piรน

    Per una deliziosa variazione, si puรฒ mescolare la polvere con un pizzico di sale rosa: il contrasto tra dolce e sapido esalta ancora di piรน il gusto del cioccolato, rendendo il mix irresistibile.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.