Articolo aggiornato il 5 Maggio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
Crostata parigina dolce
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Base di pasta frolla, ripieno al cioccolato con copertura di pasta sfoglia e si usa il cioccolato delle uova di Pasqua!! La crostata parigina dolce è facile da preparare e, le sue diverse consistenze la rendono unica nel suo genere! Ci sono altre golose ricette per riciclare le uova di Pasqua: ciambellone stracciatella, tartufi cocco e cioccolato e chiffon cake al cioccolato e nocciole.
Crostata parigina dolce
Ingredienti
Cosa occorre per fare la crostata parigina
- Dosi per una teglia 22×30 cm
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la pasta frolla
- 350 g farina 00
- 150 g burro
- 120 g zucchero
- 1 pizzico sale
- 2 uova intere
- estratto di vaniglia
Per il ripieno
- 250 g ricotta
- 250 g cioccolato
- 60 g zucchero
- 2 albumi
- 1 cucchiaio rum
Per la superficie
- 2 rotoli pasta sfoglia rettangolare
- Zucchero di canna e latte
Preparazione della ricetta
Come fare la crostata parigina dolce
Preparare la pasta frolla
- Mescolare zucchero e uova, unire poco alla volta la farina setacciata e il pizzico di sale, poi incorporare il burro a pezzetti, lavorare velocemente fino ad ottenere un impasto liscio e compatto.
- Avvolgere nella pellicola e far riposare in frigo per 1 ora (meglio ancora tutta la notte).
- Stendere la frolla ad uno spessore di 1/2 cm.
- Imburrare e infarinare la teglia e foderare la base con la pasta frolla.
Preparare il ripieno
- Mescolare la ricotta con lo zucchero semolato, gli albumi, il rum e 2 cucchiai di cioccolato tritato, amalgamare bene, poi versare sulla base di frolla, livellare e cospargere con il restante cioccolato tritato.
Completare la crostata parigina
- Prendere la pasta sfoglia e ricoprire il tutto, rifilare i bordi, con l’altro rotolo di sfoglia formate le strisce e sistemarle come in foto a formare una griglia.
- Spennellare con un po’ di latte e cospargere di zucchero di canna.
- Cuocere in forno caldo modalità ventilata a 170 gradi per circa 25-30 minuti.
- Sfornare e gustare tiepida o fredda.
Consiglio goloso
- Oltre al cioccolato ed alla ricotta, la crostata parigina si può arricchire con granella di nocciole o noci tritate.
Conservazione
- La crostata parigina so conserva in un contenitore porta torte per 3-4 giorni, in frigorifero. Gustata fredda è ancora più buona.
La torta parigina classica è in versione salata, scoprila: