Polpettone di carne in padella – il segreto che non sai per una cottura più leggera

Articolo aggiornato il 14 Aprile 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare il:

Polpettone in padella

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Hai mai pensato di cuocere il polpettone nella carta forno senza rosolarlo, come solitamente si fa? Se vuoi un piatto più leggero, senza soffriggere il polpettone, puoi provare questa tecnica e il risultato sarà eccezionale. Da oggi in poi mai più frittura! Se preferisci il pesce, prova il favoloso polpettone di tonno.

Polpettone di carne

Chef: Beatrice Pipino
Un polpettone di carne davvero gustoso e senza soffriggerlo. Scopri il trucco per un secondo piatto più leggero e più gustoso.
4.17 da 12 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Portata Secondi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 6 Persone
Calorie 255 kcal

Ingredienti  

Oggi vediamo insieme come fare il polpettone di carne

  • 500 g carne mista macinata
  • 2 uova
  • prezzemolo qb
  • basilico qb
  • sale e pepe qb
  • un pezzo di pane raffermo
  • formaggio grattugiato qb
  • 1 cipolla piccola
  • Olio evo qb
  • 200 g prosciutto cotto a fette
  • 150 g scamorza affettata
  • 2 bottiglie passata di pomodoro
  • 6 uova sode

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare il polpettone di carne macinata

    Come cucinare il sugo per il polpettone

    • Iniziare con il cuocere il sugo per il polpettone; tritare finemente la cipolla, metterla in una pentola capiente, dare un giro di olio, aggiungere il basilico spezzettato tra le mani e fare un leggero soffritto.
    • Non appena il basilico inizia ad appassire, aggiungere la passata di pomodoro, versare un po’ d’acqua, aggiustando di sale e cuocere il sugo.

    Come preparare il polpettone

    • Per prima cosa sbollentare le uova; non appena cotte, pulirle dal guscio e tenerle da parte.
    • In una ciotola mettere in acqua il pane raffermo e tenerlo in ammollo.
    • Prendere una ciotola capiente, mettere la carne, il formaggio, le uova, il prezzemolo e il basilico tritato finemente; mescolare tutto impastando con le mani, aggiungere il pane strizzato e sbriciolato, aggiustare di sale e pepe, impastare nuovamente con le mani.
    • Su un foglio di carta forno oppure una velina mettere l’impasto ottenuto, stenderlo con le mani, farcire con il prosciutto, il formaggio, le uova sode; arrotolare su se stesso e formare il polpettone sigillandolo bene.
    • Trasferire il polpettone su un foglio di carta forno pulito, chiederlo ripiegando i lembi verso l’interno.
    • Non appena il sugo ha raggiunto la giusta densità, immergere il polpettone avvolto nella carta forno dentro la pentola, chiudere con il coperchio, alzare la fiamma e portare a bollore.
    • Appena bolle, abbassarla, lasciando cuocere il polpettone dolcemente, di tanto in tanto scuotere la pentola.
    • Proseguire la cottura a fuoco dolce per circa 25 minuti.
    • A fine cottura sfilare la carta forno, recuperare il sugo dalla carta facendolo cadere nella pentola, lasciarlo per alcuni minuti sul fuoco e dopo metterlo in un piatto da portata.
    • Tagliare il polpettone e servire caldo.

    Come conservare il polpettone di carne macinata

    • Il polpettone di carne si conserva in frigo per massimo 2 giorni.
    • Può essere congelato a fette tenuto in freezer per circa 1 mese.
    • Al momento dell’utilizzo, portarlo a temperatura ambiente e scaldarlo al microonde o a bagnomaria.

    Scopri altre ricette di polpettone che potrebbero piacerti:

    polpettone ripieno al forno

    polpettone vegetariano bimby

    polpettone di patate e fagiolini

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.