Articolo aggiornato il 11 Febbraio 2021 da Le mille ricette
POLPETTONE VEGETARIANO CON IL BIMBY
Un goloso polpettone vegetariano davvero gustoso. Ottimo sia caldo che freddo, da servire come piatto unico oppure come contorno, preparato con il Bimby
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 500 g patate
- 150 g spinaci
- 1 spicchio aglio
- 1 cipolla
- 1 uovo
- 200 g pane raffermo
- 100 g formaggio dolce tipo galbanone
- 3 cucchiai pangrattato
- 4 cucchiai grana padano
- 40 ml olio evo
- Un pizzico noce moscata
- Sale pepe qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Lessare le patate e gli spinaci e, una volta pronti, togliere la buccia alle patate e far colare gli spinaci dell'acqua di cottura.
- Pulire la cipolla, tagliarla a pezzi e mettere nel boccale del Bimby; unire l'olio e l'aglio sbucciato.
- Avviare il Bimby a temperatura 100°, velocità 4 per 3 minuti.
- Mettere il pane a bagno nel latte e lasciare ammorbidire, poi strizzare e unire al soffritto nel boccale.
- Aggiungere anche le verdure (patate e spinaci) nel boccale e porre gli altri ingredienti: grana, pangrattato, uovo, noce moscata, sale, pepe e formaggio.
- Amalgamare il composto a velocità 4 per 30 secondi.
- Rovesciare il l'impasto cosi ottenuto su di un piano da lavoro, spolverato di pangrattato e formare un panetto (se necessita aggiungere ancora un po' di pangrattato).
- Spostare il rotolo su carta forno, anch'essa cosparsa di pangrattato, arrotolare e stringere, chiudere a caramella e lasciare in frigo per un po' di ore.
- Passare il polpettone prima nell'uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Metterlo in una teglia rivestita di carta forno, irrorare con olio e lasciare cuocere in forno caldo a 200° per circa 35/40 minuti.
- Servire con un'insalata di pomodori.