POLPETTONE RIPIENO con il TRUCCO dello chef per un taglio perfetto

Articolo aggiornato il 14 Gennaio 2021 da Le mille ricette

POLPETTONE al FORNO

Continua dopo gli annunci…
Chef: DONATELLA BRUNETTI
Un’idea gustosa per preparare un secondo da servire anche nei giorni di festa. Il POLPETTONE RIPIENO con il TRUCCO dello chef per un taglio perfetto è la nostra ricetta del giorno
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 50 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 35 minuti
Portata Secondi piatti
Cucina Italian
Porzioni 4 – 6 persone
Calorie 269 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

  • 600 g carne macinata
  • un po’ di sale
  • 1 uovo
  • 1 pizzico noce moscata
  • 50 g parmigiano
  • 80 g pangrattato
  • 350 g spinaci
  • 80 g speck
  • 4 uova sode

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

  • Iniziare la preparazione del POLPETTONE RIPIENO con il TRUCCO dello chef per un taglio perfetto.
  • Mettiamo a bollire le uova e gli spinaci. Una volta cotti gli spinaci li scoliamo e li strizziamo per bene. Puliamo le uova e le teniamo da parte.
  • In una ciotola mettiamo il macinato, il sale, l’uovo, la noce moscata, il parmigiano e iniziamo a mescolare. Aggiungiamo il pan grattato poco per volta, fino ad incorporarlo tutto.
  • Stendiamo l’impasto del polpettone in un foglio di carta da forno per ottenere un rettangolo. Copriamo con un altro foglio e stendiamo con il matterello per appiattire.
  • Iniziamo a farcire il polpettone. Copriamo la superficie con gli spinaci lessati e strizzati.
  • Mettiamo in una teglia e lo facciamo cuocere in forno a 200° per 40-45 minuti.
  • Una volta tolto dal forno, lasciamo riposare il polpettone ripieno, coperto con un panno, fino a che non diventi tiepido.
  • Quindi apriamo delicatamente la carta forno e possiamo tagliarlo a fette. In questo modo rimane compatto e umido all’interno e avremo fette perfette senza rischiare di romperlo.
  • Il polpettone ripieno è ottimo sia caldo che freddo, accompagnato da verdure a piacere ad esempio con un mix di piselli e carote.
  • Possiamo accompagnare il polpettone ripieno anche con un gustoso mix di verdure al forno, con un contorno di cavolfiore o di zucchine.
  • Il POLPETTONE RIPIENO con il TRUCCO dello chef per un taglio perfetto è pronto per essere gustato.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings