I dolci estivi? Rigorosamente freddi, soprattutto senza cottura, velocissimi. Da fare in pochi minuti. Ma, anche se ci mettiamo di più, va bene lo stesso: l’importante è che siano rinfrescanti. C’è un ingrediente in particolare che ci aiuta a realizzare tanti manicaretti ottimi. Quale? Il caffè. E allora scopriamo i dolci estivi al caffè da non perdere assolutamente.
Dolci estivi al caffè senza cottura
Quando arriva la bella stagione, non desideriamo altro che assaggiare dei dessert freschi, ma soprattutto facili da realizzare. Le ricette di dolci al caffè sono piuttosto veloci, e nelle giornate estive sono un toccasana contro il caldo asfissiante. Chi, del resto, non sogna una bella granita al caffè, da preparare in quantità e da tenere in congelatore all’occorrenza? E non ci vuole nemmeno molto: basta il caffè della moka, lo zucchero, dell’acqua e del caffè solubile. Il gioco è fatto. Per i temerari, magari ci si può lanciare nella preparazione delle brioche siciliane con il “tuppo”.
Crostata e semifreddo al caffè
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Anche il semifreddo al caffè è sempre apprezzato dai più. Perché è il dessert estivo cremoso per eccellenza, un dolce al cucchiaio senza cottura con crema sofficissima, e per la base bastano dei biscotti. Non c’è sempre bisogno di accendere il forno. Vale lo stesso per la crostata al caffè. Sapevate che possiamo realizzare una base con biscotti secchi, magari al cacao, da bagnare con il caffè? Ovviamente, la crema è rigorosamente al caffè, ma per renderlo più goloso possiamo spolverare il tutto con del cacao.
Crema al caffè
Veniamo a un altro grande classico: la crema al caffè. Ne esistono davvero tantissime tipologie, e persino in ogni parte del mondo. Decisamente rinfrescante è la versione della crema paradiso al caffè, freschissima e senza cottura, un dolce da mangiare al cucchiaio. Occorrono la panna e il caffè, a cui magari aggiungere delle gocce di cioccolato o un po’ di crema alle nocciole, o ancora della frutta fresca per renderla ancor più nutriente.
Cheesecake al caffè
Ancora una ricetta di dolce al caffè senza cottura: chi sa dire di no alla cheesecake? Questo dolce è estremamente versatile, perché ci permette di utilizzare moltissimi ingredienti, dal cioccolato alla salsa ai frutti di bosco. E invece in estate proviamolo con il caffè. Possiamo comporre anche delle piccole coppe da servire e da riporre in frigo in attesa di ospiti o magari per rinfrescarsi alla sera. In superficie, non possiamo che consigliare una spolverata generosa di cacao.
Panna cotta e mousse al caffè
Con i dolci al cucchiaio non si corre di certo il rischio di sbagliare. Tutt’altro. E quando parliamo di panna cotta e di mousse, poi, il gusto è assicurato. Per la mousse al caffè, servono appena quattro ingredienti, ovvero la panna fresca, lo zucchero bianco, il caffè solubile e l’acqua. Quindi 3, se non vogliamo considerare l’acqua come un ingrediente! E la panna cotta? Semplicemente spaziale.
Palline cocco e caffè
Veniamo, infine, a un dolcetto che definire sfizioso è forse poco. Non solo sono velocissime da preparare, ma le palline al cocco e al caffè creano dipendenza. Sono pura tentazione, e sono preparate senza burro, senza glutine, senza lievito e senza uova. Cosa ci occorre, quindi? 4 ingredienti, ovvero ricotta, zucchero, caffè e una spolverata di farina di cocco. Quanta golosità.
E voi? Quali sono i vostri dolci estivi al caffè preferiti? Fatecelo sapere nei commenti, e diteci pure quale delle ispirazioni sfiziose proverete.
Ricette e consigli che potrebbero interessarvi
Cosa succede al tuo organismo se mangi gelato tutti i giorni