Articolo aggiornato il 30 Aprile 2023 da Le mille ricette
Forse il suo nome non ĆØ tra i più semplici da pronunciare, ma la “Kladdkaka” svedese ĆØ una torta al cioccolato che vale assolutamente la pena fare. A renderla speciale non sono tanto gli ingredienti quanto la consistenza morbida e compatta.
L’assenza di lievito fa sƬ che l’interno del dolce resti pastoso e consistente, fattore accentuato anche dalla brevitĆ della cottura in forno.
La Kladdkaka ĆØ talmente buona che in Svezia ha una festa nazionale a lei dedicata: il 7 novembre, in cui tutte le famiglie la preparano.
Continuare a leggere per scoprire gli ingredienti della “Kladdkaka” svedese e come prepararla!
Da provare: torta al cioccolato vegan, torta al cioccolato bimby e torta al cioccolato bundt cake.
Kladdkaka svedese
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare la "Kladdkaka" svedese:
- 120 g farina bianca di tipo 00
- 100 g cioccolato fondente
- 30 g cacao amaro in polvere
- 170 g zucchero semolato
- 140 g burro
- 2 uova medie
- 1 pizzico sale
- Estratto di vaniglia q. b.
- Gocce di cioccolato q. b. facoltativo
Prima di continuare, ti ricordo che ĆØ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitĆ . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRĆ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come si prepara la "Kladdkaka" svedese:
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRĆ NESSUNO!!
- Tritare finemente il cioccolato fondente e metterlo in un pentolino.
- Aggiungere il burro e fondere il composto a bagnomaria.
- In un'ampia ciotola, versare le uova intere con lo zucchero semolato.
- Con l'aiuto di una frusta, sbattere gli ingredienti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Versare nel composto il cioccolato fuso con il burro e mescolare con un cucchiaio di legno.
- Setacciare all'interno la farina e il cacao, mescolando con cura per evitare la formazione di eventuali grumi.
- Per ultimi, incorporare nell'impasto la vaniglia e un pizzico di sale.
- Preriscaldare il forno statico a 180 gradi, in modo da ottimizzare i tempi di preparazione.
- Rivestire di carta da forno l'interno di uno stampo per dolci rotondo da 20 cm (in alternativa, lo si può ungere e infarinare).
- Versare l'impasto nello stampo, livellando bene con il cucchiaio.
- Chi lo desidera, può aggiungere in superficie una manciata di gocce di cioccolato fondente.
- Con l'aiuto di uno stecchino, muovere le gocce fuse di cioccolato creando un effetto "vortice", come nella foto.
- Infornare a 180 gradi in modalitĆ statica, posando la torta nella parte centrale del forno, e cuocere per soli 15 minuti.
- La "Kladdkaka" svedese ĆØ pronta! Ottima sia calda che fredda, si serve da sola o accompagnata da panna montata o mousse di frutta. Buon appetito!