Marmellata di castagne deliziosa con rum e cioccolato fondente

Articolo aggiornato il 5 Novembre 2021 da Le mille ricette

Se hai molte castagne a disposizione e non vuoi congelarle o mangiarle semplicemente cotte con i classici metodi, la marmellata di castagne con rum e cioccolato fondente fa al caso tuo. È davvero una sinfonia di sapori!

Marmellata di castagne ricetta 

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ti potrebbero piacere…

marmellata di mele cotogne

marmellata di limoni perfetta

marmellata di zucca

Marmellata di castagne

Chef: Patty Piperita
Sei in cerca di un’idea per realizzare dei pensierini da regalare a Natale? Prepara la confettura di castagne con cioccolato e rum e confezionala in modo originale per i tuoi amici.
5 da 6 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Marmellate e Conserve
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 190 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare la marmellata di castagne

  • 2,500 kg polpa di castagne
  • 1000 g zucchero semolato
  • 1250 ml acqua
  • Cannella qb
  • 3 cucchiai cacao amaro
  • 2 bicchierino e mezzo rum
  • 210 g cioccolato fondente all’85%

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare la confettura di castagne

  • Le castagne vanno pesate dopo averle bollite con la buccia incisa, in un tegame con acqua fredda; al bollore calcolare 40 minuti.
  • Dopo avere fatto bollire le castagne e dopo averle pulite per bene, frullare e metterle in un tegame.
  • In un altro tegame versare lo zucchero con l’acqua, accendere e aspettare che si formi lo sciroppo; quando lo zucchero si è sciolto e al minimo del bollore, versare lo sciroppo nel tegame delle castagne e miscelare con un mestolo di legno.
  • Aggiungere ora la cannella e il cacao, accendere il fuoco e al momento del bollore calcolare 20 minuti.
  • Trascorso il tempo necessario, versare il rum, la cioccolata e calcolare 10 minuti.
  • Al termine della cottura, versare la marmellata di castagne nei barattoli sterilizzati (leggi la nostra guida per sterilizzare correttamente i barattoli), capovolgerli e coprire con un canovaccio.
  • Una volta freddi riporre i barattoli di confettura in dispensa.

Conservazione

  • La marmellata di castagne fatta in casa si conserva al buio e in un luogo asciutto anche per più di un anno.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.