Articolo aggiornato il 17 Aprile 2022 da Le mille ricette
Panini profumati al basilico
Prepariamo dei panini diversi dal solito: panini aromatizzati al basilico. Profumatissimi, genuini, buoni sia mangiati così che farciti.
Provateli al momento dell’aperitivo. I miei preferiti sono quelli con formaggio spalmabile e salmone!
I vostri bambini impazziranno, perché sono anche dei panini colorati, proprio grazie all’ingrediente chiave: il basilico.
Farete un figurone quando li servirete come antipastino, insieme magari a uno spumante oppure all’ora dello spritz.
Se amate fare il pane in casa ecco alcune ricettine sfiziose e veloci: panini al burro, pane cotto in pentola e pane di semola veloce.
Panini aromatizzati al basilico
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i panini al basilico
- 120 ml acqua frizzante
- 1 cucchiaino di zucchero
- 3 g. lievito di birra
- 100 g. robiola
- 200 g. farina Manitoba
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio evo
- 20-25 foglie Basilico tritato
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i panini alla robiola
- Fare scottare per 1 minuto in acqua bollente 20-25 foglie di basilico, scolare sotto l'acqua fredda, strizzare, asciugare con un canovaccio, poi tagliarle finemente.
- In una ciotola versare l'acqua frizzante, un cucchiaino di zucchero, i 3 g di lievito di birra; aspettare che il lievito faccia la schiuma, poi aggiungere due cucchiai di olio, il basilico tritato, la robiola, mescolare aggiungendo poco per volta la farina manitoba e un cucchiaino di sale.
- Finire l'impasto a mano ottenendo un impasto soffice ed elastico, lasciarlo nella ciotola coperta con un canovaccio e fare raddoppiare di volume.
- Trascorso il tempo necessario riprendere l'impasto, rimaneggiarlo per qualche minuto, aggiungendo un pugno di farina, se necessario anche due, rilavorando lo.
- Dopodiché formare delle palline, anche di diverse misure, disporle su di una teglia grande, distanziate tra loro e lasciare riposare per 45 minuti.
- Prima di cuocerli, spennellare i panini con un’emulsione di acqua e olio. Cottura a 200 °C per 15 minuti.