Articolo aggiornato il 25 Dicembre 2020 da Le mille ricette
PANE COTTO in PENTOLA con 1 g di LIEVITO di BIRRA e una semplice pentola di acciaio
Pane fresco tutti in giorni? Prova questa favolosa pagnotta cotta in una semplice pentola di acciaio e preparata con 1 solo grammo di lievito di birra
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 700 g farina per pane
- 1 g lievito di birra
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaino sale
- 550 ml acqua frizzante
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione del PANE COTTO in PENTOLA con 1 g di LIEVITO di BIRRA e una semplice pentola di acciaio.
- Ho impastato tutti gli ingredienti e lasciato lievitare per circa 10 ore.
- A intervalli di un paio d’ore ho fatto le pieghe, dopo l’ultima piega ho messo il panetto in una ciotola con un canovaccio cosparso di farina.
- Ho rifatto prendere volume al panetto, ho fatto scaldare la pentola in forno ed ho rovesciato dentro la pagnotta, senza imburrare la pentola, basterà il calore.
- Ho fatto cuocere il pane a 200°. ventilato, per 50 minuti, i primi 35 con il coperchio, poi ho finito la cottura senza.
- Il PANE COTTO in PENTOLA con 1 g di LIEVITO di BIRRA e una semplice pentola di acciaio è pronto per essere gustato.
Se non avessi lievito fresco, che quantità posso usare di quello secco? Grazie
Son tentata di provare ma temo nn mi venga bene… Soprattutto la lievitazione….
Prova e vedrai che bontà!
Mettine un pizzico, meno di un grammo
Sembra davvero intressante. La proverò.
Domanda.. ma perché i miei dolci non lievitano mai bene ? Seguo peessequamente la ricetta… ma il lievio non gonfia!
Devi fare attenzione a non far scaldare troppo gli impasti
Ricetta davvero invitante, la proverò il prima possibile.
Volevo chiedere solo una cosa, se invece dell’acqua frizzante, usassi acqua “normale”, cosa succederebbe?
Grazie!
Va bene lo stesso
Poca chiarezza nei passaggi soprattutto nella lievitazione troppo approssimativa…. grazie
La lievitazione deve essere per forza approssimativa. Non avrei potuto scrivere per due o tre ore, perché ogni casa ha la sua temperatura e “far prendere volume al panetto” è un’indicazione più che giusta.