Pappa al pomodoro, ricetta originale toscana (trucchi e consigli)

Articolo aggiornato il 30 Maggio 2022 da Le mille ricette

Pappa col pomodoro

La pappa col pomodoro è un piatto tradizionale povero di origine toscana.

Per una buona pappa col pomodoro sono d’obbligo il pane raffermo, toscano o comunque rustico, e l’ olio di oliva buono.

Invece che con l’acqua, in molte famiglie si prepara col brodo, vegetale o di carne.

Se è stagione di pomodori maturi e buoni, potete usarne 600-700 g che vanno pelati, puliti e fatti a pezzetti.

Una volta cotta, la pappa si condisce con un filo d’olio e si mangia calda o tiepida, d’estate anche fredda. Non si mette mai il formaggio.

Da provare: ricetta cantucci toscani croccanti, schiacciata toscana croccante e sugo finto toscano.

Pappa col pomodoro

Chef: Piero Benigni
"Viva la pappa col pomodoro!", recitava una canzone di Rita Pavone. Ed è proprio quello che direte anche voi dopo avere assaggiato questa bontà!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 298 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Come preparare la pappa col pomodoro

  • 400 g pomodori pelati o salsa
  • 400 g pane raffermo
  • 4 cucchiai olio di oliva
  • 1 cucchiaio concentrato di pomodoro
  • 2 spicchi aglio
  • 2 foglie salvia
  • 6 foglie basilico
  • 1 foglia alloro

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare la pappa col pomodoro

Continua dopo gli annunci…
  • Tritare aglio e salvia e farli rosolare in un tegame con 4 cucchiai di olio di oliva e la foglia di alloro.
  • Aggiungere anche 3 foglie di basilico spezzettate con le dita. Se volete mettete del peperoncino.
  • Quando l’aglio inizia a indorarsi, aggiungere i pelati o la polpa di pomodoro e rimestare bene.
  • Salare, mettere un buon pizzico di zucchero per contrastare l’acidità del pomodoro, aggiungete il pane a pezzetti e bagnate a filo con acqua.
  • Rimestare e far andare con dolce ebollizione per 5 minuti.
  • Aggiungere il rimanente basilico e il cucchiaio colmo di concentrato.
  • Poi continuare la cottura per altri 25 minuti, rimestando spesso per spappolare il pane e versando ancora acqua quando necessario.
  • Alla fine la pappa deve essere densa, ma morbida e non asciutta.
  • Togliere la foglia di alloro, assaggiare e mettere a punto di sale, poi servire con un filo d’olio e un po’ di basilico.
  • Per tradizione non si mette formaggio.
  • La pappa col pomodoro si conserva 2 giorni in frigorifero e si può congelare, con una durata di 3 mesi nel freezer.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings