Articolo aggiornato il 4 Settembre 2022 da Le mille ricette
Peperoni ripieni sì, ma nella loro versione veggie!
I peperoni ripieni vegetariani sono un piatto semplice e sfizioso, perfetto da consumare anche come portata principale.
Pane raffermo, capperi, scamorza, sale, pepe e pochi altri genuini ingredienti per un piatto dal sapore eccezionale.
Da provare: involtini di peperoni freddi, peperoni in agrodolce in padella, peperoni ripieni di pane e peperoni gratinati al forno.
Peperoni ripieni vegetariani
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare i peperoni ripieni vegetariani
- 2 peperoni rossi o gialli
- 120 g. pane raffermo tagliato grossolanamente con il mixer
- 3 pomodori San Marzano
- 60 g. olive nere
- 1 cucchiaio scarso di capperi
- 2 uova piccole o 1 uovo grande
- 80 g. scamorza o formaggio a pasta filante
- 3 cucchiai pecorino o parmigiano
- 70 ml acqua
- aglio
- sale
- olio extravergine d'oliva
- prezzemolo
- pepe
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i peperoni ripieni vegetariani
Per prima cosa preparare la farcia
- In una ciotola versare il pane raffermo sbriciolato con il mixer con l'acqua e mescolare bene.
- Aggiungere poi le uova, 2 pomodori tagliati a piccolissimi pezzi, così come il prezzemolo e i capperi olive (sempre sminuzzati), mescolare.
- Aggiungere 2 cucchiai di pecorino e il formaggio tagliato in piccoli pezzi, 2 cucchiai d'olio, sale (poco), pepe e una fettina sminuzzata d'aglio; mescolare e tenere da parte affinché si insaporisca bene.
- Nel frattempo accendere il forno a 220°C e lavare i peperoni, tagliandoli a metà nel senso della lunghezza (pulirli bene togliendo picciolo, semi e filamenti bianchi).
Assemblare i peperoni
- Prendere una pirofila, versare il pomodoro rimasto tagliato a rondelle, un pizzico di prezzemolo, un’altra fettina d'aglio sminuzzata, olio e sale.
- Versare un po’ d'acqua, che dovrà essere al massimo mezzo centimetro nella pirofila.
- Adagiare i peperoni a barchetta e riempirli con la farcia, spolverizzare con il cucchiaio di pecorino rimasto, un filo d'olio e infornare alla temperatura di 220°C per 20 minuti.
- Trascorso il tempo di cottura sopra indicato, abbassare a 200°C per 10 minuti. Poi altri 10 minuti a 180°C.
- Sfornare e lasciare intiepidire.
Consiglio
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- I peperoni ripieni sono buoni sia caldi che a temperatura ambiente, quindi si possono fare in anticipo.