Articolo aggiornato il 26 Marzo 2023 da Le mille ricette
A metà strada tra la piadina e la pizza, questo gustoso piatto unico è perfetto per un pranzo veloce, magari da portare in ufficio.
La Piadipizza si può farcire con ingredienti a piacere. Provate con bresaola e rucola, per una pausa leggera, oppure pomodoro e crescenza, o qualcosa di più originale come prosciutto crudo, mozzarella e cavolo nero.
L’impasto delle Piadipizza è vegano, e può essere farcito con hummus e pomodori secchi o patente di olive. Scoprite qui di seguito come prepararlo!
Da provare: piadina di zucca, ricetta piadina romagnola con olio, piadina kebab e piadina salame e mozzarella.
Piadipizza
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare la Piadipizza
- 350 g farina bianca di tipo 0
- 220 ml acqua
- 8 g sale fino
- 12 ml olio extravergine d'oliva
- 4 g lievito di birra fresco
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare la Piadipizza
- L'impasto delle Piadipizza dovrà lievitare due volte per un totale di circa 4 ore: si consiglia quindi di prepararlo al mattino presto per il pranzo. Altrimenti, si possono preparare la sera prima e farcire al momento.
- In una ciotola, setacciare la farina e aggiungere il lievito sbriciolato. Versando l'acqua un po' alla volta, impastare con le mani fino ad ottenere un composto liscio e uniforme. Incorporare nell'impasto anche l'olio e il sale.
- Formare una palla di pasta, ricoprirla con un canovaccio e lasciarla lievitare per 3 ore in un luogo fresco e asciutto.
- Trascorso questo lasso di tempo, recuperare la pasta e formare 4 panetti uguali da circa 150 grammi ciascuno. Coprirli di nuovo e lasciarli lievitare per ancora un'oretta, finché il loro volume non sarà raddoppiato.
- Preriscaldare il forno statico a 250 gradi, per risparmiare tempo in seguito.
- Infarinare leggermente il piano da lavoro e, con l'aiuto di un matterello, stendere un panetto alla volta, creando 4 dischi di circa 30 centimetri di diametro.
- Ungere la parte superiore di ogni disco con poco olio d'oliva e piegare a metà. In questo modo, le mezzelune di pasta manterranno la forma senza incollarsi fra loro durante la cottura.
- Cuocere le Piadipizza in forno a 250 gradi per 10 – 15 minuti.
- Farcire le Piadipizza ancora calde nel modo desiderato. Buon pranzo!