Ravioli fritti di Carnevale con ripieno alle mele, una bontà infinita!

Articolo aggiornato il 17 Gennaio 2022 da Le mille ricette

ravioli fritti di carnevale sono dei dolcetti ai quali è molto difficile resistere. In genere le farciture che si utilizzano sono crema pasticcera o crema al cioccolato, ma in questo caso abbiamo utilizzato un ripieno cremoso diverso dal solito: le mele

Ravioli fritti 

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ti potrebbero interessare…

tagliatelle di carnevale

struffoli di carnevale

chiacchiere di carnevale senza burro

frittelle di carnevale

Ravioli fritti di carnevale

Chef: Acquolina Lina
Vuoi provare un dolcetto di carnevale diverso dal solito? Prepara i ravioli dolci fritti con ripieno alle mele, sono spettacolari!
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 40 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 6 Persone
Calorie 270 kcal

Ingredienti  

Ingredienti per i ravioli fritti

  • 300 g farina 00
  • 40 g zucchero
  • Scorza di arancia e limone
  • 3 cucchiai maraschino o liquore a piacere
  • 30 g burro
  • 40 ml latte
  • 1 uovo

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per il ripieno

  • 2 mele piccole
  • Succo di 1 limone
  • 4 cucchiai zucchero di canna
  • 1 pizzico cannella
  • Scorza di 1 arancia
  • 10 g burro

Preparazione della ricetta
 

Come fare i ravioli fritti di carnevale

    Preparare l’impasto

    • Raccogliere su di una spianatoia 300 g di farina 00 setacciata con 40 g di zucchero, mescolare e formare al centro un incavo. Rompere un uovo, aggiungere la scorza di arancia e limone ed iniziare a mescolare con una forchetta.
    • Unire poi 3 cucchiai di liquore a piacere (il maraschino è ottimo), 30 g di burro fuso e 40 ml di latte, mescolare con le mani.
    • Formare un panetto e lasciare riposare per un’ora sul piano da lavoro, coperto con un canovaccio.
    • Nel frattempo preparare le mele per il ripieno
    • Mettere in un pentolino due mele piccole fatte a pezzetti con il succo di limone, 4 cucchiai di zucchero di canna, un pizzico di cannella e la scorza di arancia, fare asciugare il liquido senza ridurre le mele in purè, infine aggiungere 10 g di burro; lasciare raffreddare.

    Formare i ravioli

    • Stendere la pasta dandogli uno spessore di 3 mm, formare dei quadrati di due misure diverse.
    • Mettere al centro del quadrato più grande un cucchiaino di mele, spennellare il contorno con del latte, appoggiare il quadrato più piccolo sigillare bene i bordi.
    • Friggere in olio di semi di arachidi ben caldo.
    • Servire con una spolverata di zucchero a velo.

    Come conservare i ravioli fritti

    Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!

    Continua dopo gli annunci…
    • I ravioli fritti di carnevale si possono congelare.
    • Il congelamento è preferibile, perché se lasciati a temperatura ambiente in un contenitore ermetico, i giorni successivi alla preparazione, diventerebbero troppo molli, a causa del ripieno di mele che rilascia umidità.
    Condividi con i tuoi amici…

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Change privacy settings