Articolo aggiornato il 16 Gennaio 2022 da Le mille ricette
La stracciatella alla romana, per chi non la conoscesse, non ha nulla a che vedere con il latticino cremoso che si mette sulla pizza, ma è una minestra buonissime davvero semplice, che si prepara solo con 3 ingredienti: brodo, uova e parmigiano. Molto conosciuta nel Lazio, ma anche nelle Marche, in Abruzzo d in Emilia Romagna, la stracciatella è un piatto povero molto nutriente.
Stracciatella alla romana
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Ti potrebbero piacere…
saltimbocca alla romana involtini
spezzatino in bianco alla romana
Stracciatella
Ingredienti
Ingredienti stracciatella in brodo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
per 4 persone
- 4 uova
- 80 g parmigiano reggiano grattugiato
- 1 litro brodo di carne/vegetale
Inoltre
- Noce moscata
- Scorza di limone
- Sale
- Pepe facoltativo
Preparazione della ricetta
Come fare la minestra stracciatella
- Per fare questa ricetta si può utilizzare del brodo avanzato oppure prepararlo da zero, come di consueto. Si può usare il brodo di carne o quello vegetale e, una volta pronto ed eliminate tutte le verdure ed eventualmente i pezzi di carne, si può iniziare la preparazione della stracciatella.
- Mescolare in una ciotola con una forchetta le uova intere assieme al parmigiano, alla scorza di limone, alla noce moscata e ad un pizzico di sale.
- Se è stato preparato in anticipo, portare di nuovo ad ebollizione il brodo di carne o vegetale.
- Una volta al bollore, abbassare la fiamma, versare il composto di uova e cominciare a mescolare con una frusta per 5 minuti in modo che l’uovo “si stracci”.
- Servire la stracchiatella se preferite con il pepe nero.
Ottimo….. Mi ricorda la mia infanzia
❤️