Avete mai provato la crema di peperoni tipica della cucina siriana e mediorientale? ร una crema a dir poco spaziale, che puoi preparare in pochi minuti, in realtร , e che serve da accompagnamento per molti piatti e ricette sfiziose. Si chiama muhammara: vi sveliamo tutto.
Cosโรจ la muhammara e come mangiarla
Secondo la tradizione, la ricetta andrebbe preparata con i peperoni arrostiti e poi realizzata con il mortaio e il pestello, un poโ come avviene con il nostro pesto alla genovese. Ovviamente, se avete il mortaio in casa, potete usarlo al posto del mixer. Altrimenti, sรฌ alla tecnologia!
Ma a cosa serve la muhammara? Con cosa accompagnarla? Ebbene, รจ una salsa dal sapore agrodolce, grazie al mix di peperoni, noci e spezie, e possiamo usarla come accompagnamento per il famoso pane naan o per la pita, oppure con patatine, cracker, bruschette e panini.
Molti italianizzano la ricetta, quindi usandola per lโinsalata di pasta o di riso. Se volete provare altre ricette, possiamo suggerirvi la mousse per bruschette, utile per creare aperitivi insieme alla muhammara, la ricetta delle falafel, le polpette mediorientali e, infine, tante idee per una cena esotica.
Muhammara
Ingredienti
Cosa ci occorre per la muhammara
- 2 peperoni rossi
- 70 g noci
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaio di sciroppo di melograno
- Peperoncino q.b.
- Paprika q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la muhammara
- Preriscaldare il forno a 200 gradi.
- Preparare una teglia con carta da forno e poggiare i peperoni.
- Infornare il tutto per 20 minuti circa.
- Quando saranno pronti, ovvero ben abbrustoliti, sfornare i peperoni e metterli a riposare in un sacchetto di carta per il pane.
- Appena saranno un poโ piรน tiepidi, รจ il momento di spellarli: privare dei semi e metterli da parte.
- Preparare una padella sul fuoco a fiamma media e tostare le noci per qualche minuto.
- Ora, aggiungere in un padellino un filo di olio insieme al pangrattato: deve cuocere fino a che non diventerร croccante.
- A questo punto mettere tutti gli ingredienti nel frullatore, ovvero i peperoni, le noci, il pangrattato, il succo di limone, lo spicchio di aglio, il peperoncino, la paprika, il cumino e, infine, un filo dโolio.
- Azionare il frullatore fino a che non si otterrร una crema dalla giusta consistenza, da mettere su un piatto da portata.
- Guarnire con qualche noce e servire. Spaziale!
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa