Articolo aggiornato il 20 Ottobre 2022 da Le mille ricette
Ancora una volta le protagoniste indiscusse sono loro: le castagne!
Un rotolo di savoiardi dalla consistenza che ricorda quella di un tiramisù, con un ripieno di crema di castagne.
Se ami le castagne, non lasciarti sfuggire questa delizia, semplice e veloce da preparare, e senza cottura, che con la sua bagna di latte e caffè dona a ogni momento della giornata una freschezza unica nel suo genere.
Da provare: rotolo panna e nutella, rotolo kinder paradiso e rotolo al tiramisù.
Rotolo di castagne
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci serve per preparare il rotolo di castagne
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 16 savioardi
- 1 tazzina caffè
- latte q.b.
- 3 cucchiai marsala secco
Per la farcitura
- cacao amaro
- 200 g. panna liquida
- 50 g. mascarpone
- 3 cucchiai zucchero vanigliato
- 150 g. confettura di marroni già pronta
- 8 quadretti cioccolato fondente
Per decorare
- panna montata e granella di nocciole per decorare
Preparazione della ricetta
Come preparare il rotolo di castagne
Preparare la base
- Prima di tutto appoggiare un foglio di pellicola su di un vassoio; a questo punto prendere i savoiardi, pareggiarli leggermente solo da una parte, poi sistemarli sulla pellicola, facendo combaciare le parti tagliate.
- Bagnarli una bagna di latte e caffè (con tre cucchiai di marsala secco), con l'aiuto di un pennello.
- Ripetere più volte, fino a che i savoiardi non saranno impregnati.
- Cospargere i savoiardi con del cacao amaro, poi metterli in frigo per almeno un'ora.
Preparare la crema
- Nel frattempo preparare la mousse: in un contenitore montare la panna liquida con il mascarpone (ben freddi), aggiungere tre cucchiai di zucchero vanigliato, alla fine unire anche la confettura di marroni già pronta.
- Fare incorporare bene, poi aggiungere 8 quadretti di cioccolato fondente a scaglie.
Assemblare il rotolo
- Riprendere i savoiardi dal frigo, spalmarvi sopra la mousse, lasciando un piccolo spazio sul bordo per la chiusura, rimettere in frigo per qualche ora, questo servirà a rendere ancora più umidi i savoiardi e quindi a facilitare l'arrotondamento.
- Arrotolare i biscotti con l'aiuto della pellicola, formando una chiusura sigillare a quella di una caramella.
- Lasciare il rotolo in frigo per una notte.
- Servire con una spolverata di cacao amaro e decorare con panna montata e granella di nocciole.