Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTA PINGUÌ
Soffice Pan di Spagna farcito con golosa crema di latte e Nutella, ricoperto da una squisita colata di ganache al cioccolato fondente. Dessert perfetto da gustare dopo i pasti!
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per il pan di Spagna
- 4 uova
- 90 g zucchero
- Miele q.b
- 40 g cacao amaro
- 30 g farina 00
- 1 bustina lievito per dolci
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la crema di latte
- 250 ml latte
- 40 g maizena
- 70 g zucchero
- 250 ml panna fresca
- 1 bustina vanillina
- 8 g colla di pesce
- Nutella
Per la bagna
- Latte
Per la copertura
- 400 g cioccolato fondente
- 300 ml panna fresca
Preparazione della ricetta
Preparare il Pan di Spagna
- In una terrina monto le uova con lo zucchero, finché non diventano chiare e spumose, aggiungo il miele (un cucchiaio circa) e amalgamo bene. Setaccio la farina e la amalgamo all’impasto con una spatola, setaccio il cacao e mescolo nuovamente. Alla fine unisco il lievito.
- Fodero di carta forno una tortiera da 24 cm ed inforno a 170 gradi, finché facendo la prova stecchino lo stesso ne esce pulito (più o meno 35/40 min).
- Una volta cotto, prima di tagliarlo, lo faccio raffreddare su una griglia.
Preparare la crema
- Nel frattempo preparo la crema di latte, in una ciotola mescolo lo zucchero e la maizena, in una pentola dai bordi alti scaldo il latte e, dopo che sarà ben caldo (prima del bollore), unisco la vanillina e mescolo.
- Verso il composto di latte nella ciotola, dove precedentemente avevo mescolato la maizena e lo zucchero e mescolo con una frusta.
- Dopodiché porto il composto nella pentola dai bordi alti e lascio addensare la crema, rimestando continuamente. Quando sarà quasi pronta aggiungo un cucchiaio di miele e lascio raffreddare.
Assemblaggio
- Torno al mio pan di Spagna e lo divido in due.
- Prendo lo stampo a cerniera e lo fodero sul fondo di carta forno, mentre sui bordi uso un acetato.
- Inserisco all’interno dello stampo il primo strato di pan di Spagna, lo bagno leggermente con latte caldo e lo metto in frigo a riposare per 5/10 min.
- Nel mentre faccio ammorbidire, in una terrina con acqua fredda, la colla di pesce per una decina di min.
- In una terrina a parte, monto a neve 3/4 di panna e dopo aggiungo la crema di latte ormai fredda e mescolo ancora.
- Strizzo bene i fogli di colla di pesce e li aggiungo alla restante parte di panna in un pentolino. Portando il composto sul fuoco, faccio scogliere completamente la gelatina.
- Faccio raffreddare dopodiché aggiungo la gelatina alla crema di latte e mescolo senza far smontare la panna.
- Riprendo dal frigo la base e verso metà del composto di crema al latte sopra al pan di Spagna e metto a rassodare per circa 20 min in freezer.
- A questo punto sarà facile spalmare la nutella sopra la crema di latte.
- Dopo spalmo la restante crema e copro con l’altro strato di pan di Spagna, leggermente bagnato di latte caldo e metto in freezer per 30/40 min.
- Passato questo tempo, rimuovo l’acetato e posiziono la mia torta su un sottotorta di 22 cm.
Preparare la copertura
Continua dopo gli annunci…
- Metto in un pentolino la panna e la porto a 85 gradi, a quel punto gli incorporo la cioccolata a pezzetti e mescolo finché non diventerà una crema liscia e fluida (se avrete problemi di grumi potrete aiutarvi con un mix ad immersione).
- Prendo una griglia e una pentola di dimensione maggiore della torta (tipo 30 cm) e posiziono la torta sulla griglia poggiata, a sua volta, sulla pentola e colo la cioccolata sulla torta, livellandola con una spatola per formare una strato sottile.
- Delicatamente alzo la torta dalla griglia e la posiziono su un piatto da portata.
- La ripongo in frigo.
- Quando vedrete che la copertura si sarà opacizzata potrete decorare con i pezzetti di kinder pinguí o come meglio credete.
Altre golose ricette golose