Articolo aggiornato il 1 Marzo 2022 da Le mille ricette
Torta mimosa al formaggio
La Festa delle Donne è alle porte… e quale modo migliore per celebrarla se non con una fantastica Torta Mimosa!
La Torta Mimosa noi siamo abituati a vederla nelle vesti di dolce, ma pensavate potesse essere anche salata? Ecco qui una variante della Torta Mimosa classica. Sul web è possibile trovarne tante varianti: prosciutto e formaggio, salmone e maionese e tantissime altre!
La nostra è una versione un po’ più light: riso, farro e formaggio. Scopriamo insieme la ricetta
Ti potrebbero piacere…
torta mimosa salata senza cottura
Torta Mimosa Salata
Attrezzatura
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- 1 Teglia da 22 cm
Ingredienti
Ingredienti per la Torta Mimosa Salata
- 80 g riso
- 60 g farro
- 280 g panna
- 30 g burro salato
- 60 g formaggio montasio grattugiato
- noce moscata
- 2 bustine di zafferano
- sale
- pepe
- 2 uova
- scorza di limone
- 2 cucchiai di pecorino
- 6 cucchiai di parmigiano
- timo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare la torta mimosa salata
- Cuocere separatamente 80 g di riso e 60 g di farro, scolare e tenere da parte.
- Nel frattempo portare a bollore 280 g di panna da cucina (non dolce), aggiungere 30 g di burro salato, fare sciogliere e poi togliere dal fuoco e versare in una ciotola.
- Aggiungere due bustine di zafferano, un cucchiaino raso di noce moscata, sale, pepe e mescolare.
- Unire il riso e il farro. Lasciare raffreddare.
- In un’altra ciotola sbattere due uova, aggiungere la scorza di limone, due cucchiai di pecorino, 6 di parmigiano, le foglioline di tre rametti di timo, 60 g di montasio grattugiato (Formaggio semi duro).
- Versare nella ciotola con il riso e farro, mescolare. Imburrare e cospargere di pangrattato una teglia da 22 cm.
- Con il mestolo forato, prelevare un po’ di impasto, mettere da parte in un piatto con del pangrattato e parmigiano, mescolare con le mani creando un impasto sbriciolato asciutto.
- Versare il resto nella teglia, coprire con l’impasto sbricioloso e cuocere a 160° per 45 minuti.
- Far raffreddare bene prima di sfornare su un piatto da portata e servire.
Originalissima mimosa salata