Articolo aggiornato il 28 Febbraio 2022 da Le mille ricette
Risotto zucca e gorgonzola: una gioia per il palato
Il risotto zucca e gorgonzola è un primo piatto molto amato, che solitamente alle cene mette tutti d’accordo. Piatto tipico tradizionale, è una pietanza che racchiude un perfetto equilibrio di sapori, cremosità e sapidità. Vediamo insieme come sfoggiare un risotto alla zucca perfetto, che lascerà di stucco i vostri ospiti.
Ti potrebbero piacere…
frittelle di zucca salate calabresi
Risotto zucca e gorgonzola
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare il risotto alla zucca (dosaggio per due persone)
- 200/250 g zucca delicia o quella che avete
- 4 pugnetti di riso carnaroli io lo doso così
- 2 cucchiai di gorgonzola
- 1/2 cipolla
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare il risotto zucca e gorgonzola
- Preparare un brodo vegetale con carota, sedano, cipolla e zucchina che servirà per cuocere il risotto.
- Poi, in un tegame, andare a rosolare la cipolla tagliata sottile e aggiungere la zucca tagliata a piccoli tocchetti, lasciandola a rosolare per farla insaporire.
- Versare un mestolo di brodo e fare cuocere per 5 minuti.
- Unire il riso, farlo tostare e poi sfumare con del vino bianco.
- Dopo aver fatto sfumare il vino, si può andare a cuocere il risotto aggiungendo un mestolo di brodo alla volta.
- A fine cottura mantecare con 2 cucchiai di gorgonzola.
Variante
- Se non ami il gorgonzola puoi sostituirlo con altro formaggio cremoso: robiola, philadelphia, stracchino, mascarpone o anche provola.