I calamari alla mediterranea in friggitrice ad aria sono il secondo piatto perfetto per chi vuole portare in tavola qualcosa di saporito, leggero e super semplice da preparare. Pochi ingredienti – pomodorini, olive e un po’ di mollica per la giusta croccantezza – per ottenere un risultato profumato e per nulla gommoso, anche con calamari surgelati. Ideali per una cena tra amici o per il menù delle feste, si preparano in anticipo e si cuociono in poco più di 20 minuti. Zero stress, ma tanto gusto. E il profumo? Vi conquisterà ancora prima del primo morso.
Calamari in friggitrice ad aria
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per i calamari in friggitrice ad aria
- 400 g calamari
- 12 pomodorini
- 70 g pangrattato
- Olive taggiasche q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare i calamari in friggitrice ad aria
- Pulire i calamari: rimuovere testa, interiora e pelle, poi sciacquarli bene sotto acqua fredda. Tagliarli ad anelli (oppure a pezzi più grossi, per chi preferisce una consistenza più carnosa).
- Asciugarli molto bene con carta assorbente: fondamentale per ottenere una doratura uniforme.
- In un recipiente, unire i calamari, i pomodorini tagliati a metà, le olive taggiasche intere o denocciolate, un pizzico di sale e una generosa manciata di pangrattato.
Come cuocerli
- Aggiungere un filo d’olio e mescolare con le mani, in modo che il pangrattato aderisca bene ai calamari e alle verdure.
- Disporre tutto nel cestello della friggitrice ad aria, con o senza carta forno: con la carta forno resteranno più teneri e succosi; senza, diventeranno più croccanti e asciutti.
- Cuocere a 180°C per 15-20 minuti, girando a metà cottura per dorare bene entrambi i lati.
- In alternativa: forno statico a 190°C per 25-30 minuti, sempre controllando la doratura.
- Una volta pronti, servire caldi, magari con qualche fogliolina di basilico fresco o un twist di limone.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Calamari in friggitrice ad aria, il segreto per non farli venire gommosi
Il segreto per calamari teneri e saporiti sta tutto in due parole: freschezza e cottura veloce. Partiamo dalla spesa: freschi o surgelati, i calamari devono essere di ottima qualità. Se li prendete freschi, fate attenzione alla pelle e ai tentacoli, al colore leggermente violaceo e – soprattutto – il profumo deve ricordare il mare, non certo l’ammoniaca.
Una volta in cucina, niente cotture lunghe! Il calamaro va cotto in pochi minuti, in qualunque versione lo si scelga: alla griglia, al forno, ripieno o – come in questo caso – in friggitrice ad aria. Le sue carni sono delicate e cuociono in fretta, quindi meglio impostare un timer e non distrarsi. Bastano pochi minuti in più per trovarsi con un piatto gommoso e purtroppo deludente. E se volete potete provare anche i calamari alla napoletana: una ricetta ricca di gusto, che non delude affatto.
Per il resto, i calamari alla mediterranea in friggitrice ad aria sono un secondo piatto facile e sicuro, che piace a tutti. Perfetti per le feste, per una cena tra amici o semplicemente quando si ha voglia di qualcosa di buono senza passare ore ai fornelli. Provateli!