Articolo aggiornato il 20 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
Cheesecake al caffè e nutella
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Il caldo avanza e vorresti combatterlo almeno a tavola? Niente paura, ecco un dolce freschissimo dal gusto ricco e corposo, che darà soddisfazione ad ogni boccone! La cheesecake caffè e nutella è veloce da preparare e potrà anche essere congelata, se la si vuol consumare in un secondo momento. Scopri anche la golosa raccolta di cheesecake per tutti i gusti o dei dolci senza cottura.
Cheesecake al caffè e nutella
Ingredienti
Cosa occorre per fare la cheesecake caffè e nutella
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la base
- 300 g biscotti al cacao
- 120 g burro
- Nutella q.b
Per la farcitura
- 250 g mascarpone
- 250 g panna montata
- 4 fogli gelatina
- 70 g zucchero a velo
- 3 tazzine caffè
Per decorare
- chicchi di cioccolato fondente
Preparazione della ricetta
Come fare la cheesecake caffè e nutella
Preparare la base
- Tritare i biscotti, aggiungere il burro fuso e mettere il composto in una teglia a cerniera da 22-24 cm, ricoperta con carta forno.
- Porre la base in freezer a rassodare per 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, prendere la base dal frigo e spalmare sui biscotti la Nutella sciolta, formando un bel cerchio, rimettere in freezer.
Preparare il ripieno
- A parte mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda.
- Iniziare a montare la panna, aggiungere lo zucchero ed infine il mascarpone, amalgamando bene.
- Infine aggiungere il caffè e la gelatina sciolta, che precedentemente è stata sciolta sul fuoco con 2 cucchiai di latte.
- Riprendere la base dal freezer e ricoprire con la crema di caffè, porre di nuovo in freezer.
Assemblaggio
- Trascorsa un’oretta, togliere la cheesecake dalla teglia appoggiarla su di un vassoio e decorarla con i chicchi di caffè al cioccolato fondente.
Consiglio goloso
- Se non hai i chicchi di caffè, puoi decorare la cheesecake anche con del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
Conservazione
- La cheesecake al caffè e nutella si conserva in frigo per massimo 2 giorni. Si può anche congelare e servire come semifreddo.
TI POTREBBERO PIACERE…
cheesecake nutella e mascarpone