Ciambelline alle fragole con effetto variegato: belle da vedere e golosissime da mangiare!

Articolo aggiornato il 6 Maggio 2023 da Le mille ricette

Le Ciambelline Variegate alle Fragole sono il dolce ideale per rendere speciali le tue merende e sorprendere amici e familiari con una ricetta deliziosa e scenografica. La combinazione di sapori e colori crea un’esperienza gustativa unica, capace di conquistare il palato di tutti. Grazie alla loro sofficità e all’accattivante effetto marmorizzato, queste ciambelline diventeranno il protagonista indiscusso di ogni occasione in cui deciderai di servirle.

Segui i nostri consigli per preparare al meglio queste squisite ciambelline e rendere la tua merenda un momento indimenticabile.

Da provare: tiramisù alle fragole senza uova, torta fragole e mascarpone senza cottura, sbriciolata mascarpone e fragole e chiffon cake alle fragole.

Ciambelline variegate alle fragole

Chef: Acquolina Lina
Scopri la deliziosa ricetta delle Ciambelline Variegate alle Fragole, una merenda golosa e colorata che conquisterà il palato di grandi e piccini. Prepara queste soffici ciambelline seguendo i nostri passaggi e sorprendi i tuoi ospiti con un dolce unico e delizioso.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Portata Pasticcini e Dolcetti
Cucina Italiana
Porzioni 8 Persone
Calorie 215 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Per realizzare le ciambelline variegate alle fragole, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 80 g farina 00
  • 50 g fecola
  • 7 g lievito per dolci
  • 140 g zucchero
  • 1 uovo
  • 50 g olio di riso
  • 80 g latte tiepido
  • 20 g liquore maraschino
  • Scorza di mezzo limone
  • 1 cucchiaio cacao amaro
  • 6 fragole non troppo mature
  • Zucchero a velo per la decorazione

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare le ciambelline variegate alle fragole

    Mescolare gli ingredienti secchi

    • Riunire in una ciotola 80 grammi di farina 00, 50 grammi di fecola, 7 grammi di lievito e 140 grammi di zucchero. Utilizzare una frusta a mano per amalgamare bene tutti gli ingredienti secchi.

    Preparare il composto liquido

    • In un’altra ciotola, sbattere un uovo con la frusta a mano fino a ottenere una consistenza spumosa. Aggiungere a filo 50 grammi di olio di riso, mescolando continuamente. Incorporare 80 grammi di latte tiepido e 20 grammi di maraschino, sempre mescolando. Infine, aggiungere la scorza di mezzo limone grattugiata e continuare a mescolare.

    Unire gli ingredienti secchi e liquidi

    • Versare lentamente gli ingredienti secchi nella ciotola con il composto liquido, amalgamando il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Prelevare 25 grammi di impasto e metterlo da parte in una piccola scodella.

    Aggiungere il cacao amaro

    • Nella scodella con i 25 grammi di impasto, unire un cucchiaio di cacao amaro e mescolare bene fino a che il colore diventi uniforme.

    Distribuire l’impasto negli stampi

    • Riempire gli stampi per ciambelline (imburrati ed infarinati) con l’impasto chiaro, avendo cura di non riempirli completamente. Prendere il cucchiaio con l’impasto al cacao e distribuirlo sopra ogni ciambellina, lasciando cadere il composto dal cucchiaio, per creare l’effetto variegato.

    Aggiungere le fragole

    • Lavare e asciugare bene 6 fragole, poi tagliarle a piccoli pezzetti. Regolare la quantità di fragole in base alla loro grandezza e posizionarle sopra le ciambelline, premendo leggermente per farle aderire all’impasto.

    Cottura e decorazione

    • Preriscaldare il forno a 160 gradi e infornare le ciambelline per 20-25 minuti. Controllare la cottura, effettuando la prova dello stecchino: se esce pulito, significa che sono pronte. In caso contrario, prolungare la cottura di qualche minuto e ripetere il test.
    • Una volta cotte, estrarre le ciambelline dal forno e lasciarle raffreddare su una gratella. Prima di servirle, spolverizzare un po’ di zucchero a velo sopra per conferire un tocco di dolcezza in più e renderle ancora più invitanti.
    • Le Ciambelline Variegate alle Fragole rappresentano un’ottima scelta per una merenda golosa e sfiziosa. La loro preparazione è semplice e veloce, e il risultato finale conquisterà il palato di tutti i propri ospiti. Preparare queste deliziose ciambelline e aggiungere un tocco di dolcezza e colore alla propria tavola.

    Consigli e varianti:

    • Scegli ingredienti di qualità – Utilizza ingredienti freschi e di buona qualità per ottenere un risultato finale ancora più gustoso. In particolare, assicurati di utilizzare fragole mature al punto giusto e non troppo morbide, per preservare al meglio il loro sapore e consistenza durante la cottura.
    • Personalizza la ricetta – Non esitare a personalizzare la ricetta in base ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Ad esempio, puoi sostituire l’olio di riso con olio di semi di girasole o di mais, oppure puoi utilizzare un altro liquore al posto del maraschino, come il rum o il limoncello.
    • Utilizza stampi di diverse forme – Per un tocco di originalità, utilizza stampi di diverse forme e dimensioni per creare ciambelline uniche e accattivanti. Ricorda di adattare il tempo di cottura in base alle dimensioni degli stampi.
    • Decora a piacimento – Non limitarti allo zucchero a velo per decorare le tue ciambelline. Lascia libero sfogo alla tua creatività utilizzando glassa, scaglie di cioccolato, frutta fresca o qualsiasi altro elemento che possa rendere ancora più invitante il tuo dolce.
    • Conservazione – Per conservare al meglio le tue ciambelline variegate alle fragole, riponile in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Consumale entro 2-3 giorni per assaporarle al massimo della loro freschezza e sofficità.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.