Grissini alla zucca senza lievito, con il trucco per la cottura della zucca

Articolo aggiornato il 15 Settembre 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare i:

Grissini alla zucca

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Un’idea strepitoso per servire un aperitivo diverso dal solito, ora che la zucca inizia a trovarsi in ogni negozio di frutta e verdura. I grissini alla zucca sono croccanti e gustosi e sono perfetti da sgranocchiare con un buon bicchiere di vino. Le caratteristica che li rendono unici sono due: sono senza lievitazione e la zucca si cuoce con un metodo in grado di mantenerne inalterate le proprietà nutritive. Scopri come leggendo la ricetta! Non dimenticare anche di provare la focaccia con la zucca.

Grissini alla zucca

Chef: Simone Mastrantonio
Stanchi dei soliti aperitivi? Per domani prepara questi gustosi e facilissimi grissini alla zucca… stupirai tutti con un gusto nuovo e delicato.
5 da 4 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Riposo 1 day 30 minuti
Tempo totale 1 day 1 ora 10 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 40 Grissini
Calorie 150 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare i grissini alla zucca

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Per i grissini

    • 300 g polpa di zucca
    • 400 g farina 00
    • 2 cucchiai parmigiano grattugiato
    • 10 ml olio evo
    • 1 cucchiaino sale

    Per l’esterno

    • Farina di mais qb

    Preparazione della ricetta
     

    Come fare i grissini alla zucca

      Cuocere la zucca

      • Sbucciare la zucca eliminando i semi, tagliarla a cubetti grandi, avvolgerli nella carta stagnola e infornarli in forno già caldo a 200° per 40 minuti.
      • La cottura della zucca al cartoccio è un tipo di cottura che permette alla zucca di mantenere la sua consistenza e le sue proprietà nutritive, senza aggiunta di grassi. La preparazione è davvero semplice e veloce.
      • Schiacciare la polpa cotta con uno schiacciapatate e lasciarla raffreddare.
      • Aggiungere tutti gli altri ingredienti e lavorare l’impasto; se necessario aggiungete poca acqua.
      • Lavorarli sulla spianatoia fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.

      Preparare i grissini

      • Coprire l’impasto con pellicola e lasciarlo riposare per 30 minuti. Stendere l’impasto con il matterello, non troppo sottile e ricavare delle strisce da allungare e da rotolare poi nella farina di mais.
      • Infornare i grissini alla zucca in forno preriscaldato a 220° per 20 minuti.

      Consiglio sfizioso

      • Se vuoi aromatizzare ulteriormente i tuoi grissini, aggiungi all’impasto una manciata di rosmarino tritato.
      • Il rosmarino si sposa benissimo con la zucca e donerà ai grissini un sapore eccezionale.

      Conservazione

      • I grissini si conservano in un sacchetto del pane per un paio di giorni ma, se vuoi che mantengano la consistenza, come appena fatti, potrai congelarli distanziati tra loro, posizionandoli su una teglia.
      • Non appena congelati, porli in un sacchetto per alimenti e conservarli per massimo 2 mesi in freezer.

      TI POTREBBERO PIACERE…

      gnocchi di zucca al cucchiaio

      pesto di zucca

      frittelle di zucca calabresi

      pasta zucca e piselli

      Lascia un commento

      Recipe Rating




      Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.