Articolo aggiornato il 18 Ottobre 2021 da Le mille ricette
focaccia alla zucca
Soffice, alta e profumatissima FOCACCIA MORBIDA con IMPASTO alla ZUCCA, perfetta da mangiare al naturale oppure farcita con salmone affumicato o con ciò che più vi piace
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per l’impasto
- 250 g farina metà Manitoba e metà 00
- 130 g semola rimacinata di grano duro
- 250 g zucca lessa
- 1/2 cubetto lievito di birra fresco
- 180 g acqua tiepida
- 1 pizzico zucchero
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino abbondante sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per l’emulsione con rosmarino
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Continua dopo gli annunci…
- 1 cucchiaio sale
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 rametto rosmarino oppure potete usare quello secco
- 2 cucchiai acqua
Preparazione della ricetta
- In un bicchiere unite un pizzico di zucchero con il lievito sbriciolato e sciogliete tutto in poca acqua tiepida.
- In una ciotola capiente mescolate le due farine setacciate, aggiungete la zucca precedentemente lessata (io l’ho lessata la sera prima e ho fatto perdere tutta l’acqua) portata a temperatura ambiente e ridurla in purea con un mixer o un frullatore (io ho usato il bimby 20 secondi velocità 8), l’olio d’oliva, il lievito sciolto.
- Amalgamate tutto e, solo alla fine, unite il sale; aggiungete l’acqua poco alla volta, mescolando a lungo energicamente per rendere elastica la pasta; copritela con la pellicola e lasciatela riposare fino al raddoppio in una ciotola unta, in forno spento.
- Dopo il riposo riprendetela, mettetela in una teglia oleata del diametro di circa 24 cm e stendetela con le mani. Praticate, con i polpastrelli una leggera pressione e spennellate la superficie con l’emulsione di sale, olio, rosmarino e acqua.
- Rimettetela in forno spento e fatela riposare ancora 30 minuti.
- Cuocetela per 20 minuti a 220°.
- Tagliate a metà e farcite con salmone affumicato o con ciò che più vi piace.