Impasto furbo per Carnevale, una base tantissimi dolci: fallo insieme a noi!

Per Carnevale รจ possibile preparare un solo impasto con cui poi realizzare tantissimi dolci. Possiamo davvero sbizzarrirci anche perchรฉ i dolci di Carnevale sono veramente moltissimi. Uno degli aspetti migliori della pasticceria รจ che spesso basta una base per farcirla poi come preferiamo e realizzare tantissimi dessert da portare sulla nostra tavola durante le domeniche in famiglia.

Ovviamente tra i dolci piรน amati non possiamo non trovare le chiacchiere di Carnevale, che si chiamano anche in tanti altri modi, tra cui bugie, frappe e cenci, in base alla regione d’Italia. Scopriamo come fare l’impasto furbo di Carnevale.

Cosa serve per l’impasto furbo di Carnevale

Impasto furbo per Carnevale

Come anticipato, ci bastano pochi ingredienti, tra cui:

  • 1 uovo
  • 150 grammi di farina 00
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio di olio di semi di girasole
  • (Opzionale) Scorza grattugiata di limone e liquore all’anice o qualsiasi altro liquore che ci piace.

Uno degli aspetti piรน belli di questo impasto รจ che si possono realizzare tantissimi dolci, per esempio le chiacchiere, le chiacchiere ripiene (da farcire come preferiamo), i tortelli dolci o i ravioli fritti. Da qui in poi possiamo personalizzare l’impasto furbo di Carnevale in base ai nostri gusti e alle esigenze, usando la farcitura che ci piace di piรน. Vediamo alcune idee insieme.

Dolci di Carnevale: tante idee con un unico impasto

Non possiamo non iniziare la nostra lista di dolci di Carnevale senza parlare delle chiacchiere, che possiamo realizzare in tantissimi modi. Possiamo prepararle con il metodo classico, ovvero fritte e poi con una bella spolverata di zucchero a velo, oppure possiamo farle aromatizzate con il liquore. Abbiamo suggerito prima il liquore all’anice, ma possiamo usare anche il limoncello o optare per varianti piรน golose, come al cioccolato o alla panna.

Se poi vogliamo davvero preparare un antipasto o aperitivo insieme ai nostri amici, possiamo realizzare le chiacchiere di Carnevale salate, avendo ovviamente cura di modificare gli ingredienti. Le chiacchiere si possono friggere o cuocere al forno.

Tortelli dolci o ravioli fritti?

Impasto furbo per Carnevale

Oltre alle chiacchiere, possiamo realizzare con questo impasto i tortelli dolci o i ravioli fritti.

  • Tortelli dolci: sono una specialitร  emiliana, preparata durante questo periodo a Modena, Bologna e Parma. La ricetta tradizionale prevede un ripieno particolare, realizzato a base di “al savor“, ovvero il Sapore, una ricetta poverissima della tradizione emiliana con mele cotogne, pere volpine, prugne disidratate, arancia, limone e zucchero.
  • Ravioli fritti di Carnevale: vengono preparati in tantissimi modi. Uno dei vantaggi di questo impasto รจ la possibilitร  di farcirlo e personalizzarlo come preferiamo, in base ai nostri gusti. Possiamo farcirli con marmellate, Nutella o crema pasticcera.

Stelle filanti di Carnevale

Sono tantissime le ricette dolci che possiamo portare sulla nostra tavola a Carnevale, tra cui le amate stelle filanti, da realizzare con l’impasto furbo, che permette di creare tanti dessert. Ricordiamo che possiamo aromatizzare l’impasto con il nostro liquore preferito e che poi possiamo pucciare le stelle filanti in deliziose creme. In alternativa, possiamo semplicemente spolverarle con zucchero a velo e otterremo comunque un dolce irresistibile per grandi e piccini.

Le nostre ricette di Carnevale

Ovviamente vi invitiamo a dare un’occhiata a tutti i nostri dolci di Carnevale: qui potrete trovare una carrellata di ricette da preparare in pochi minuti, e non solo le solite!

Vi daremo la ricetta dei tortelli dolci di Parma e la ricetta classica delle castagnole con il liquore Strega. Durante questo periodo possiamo davvero sbizzarrirci in cucina, e se siamo golosi, non perdiamo l’occasione di realizzare le chiacchiere con 1000 bolle: troverete tutti i segreti per farle perfettamente croccanti e leggere! Cosa preparerete per un Carnevale super goloso? Fatecelo sapere!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.