Articolo aggiornato il 20 Febbraio 2021 da Le mille ricette
TORTELLI DOLCI di PARMA
Deliziosi TORTELLI DOLCI di PARMA: friabili gusci di pasta frolla farciti con marmellata di prugne. Nella ricetta due consigli per prepararli alla perfezione
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per la pasta frolla
- 375 g farina per dolci (o classica 00)
- 125 g fecola
- 100 g strutto
- 75 g burro (temperatura ambiente)
- 175 g zucchero
- 1 uovo intero
- 3 tuorli
- 1 bustina lievito per dolci
- Scorza di un arancia + succo
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per decorare
- Granella di zucchero
- Per spennellare
- albumi
Preparazione della ricetta
- Iniziare la preparazione dei tortelli dolci di Parma.
- Impastare tutti gli ingredienti per la frolla insieme, aggiungendo pian piano il succo d’arancia, in caso non bastasse aggiungere un pochino di latte.
- Stendere con il matterello la pasta frolla (con carta da forno e un velo di farina), fino a ottenere uno spessore di 4-5 millimetri. Con un bicchiere tagliare dei cerchi, stendere nel centro un cucchiaino e mezzo di marmellata di prugne e poi chiudere i cerchi piegandoli a metà . Rifinire con il coppa pasta dentellato (oppure chiudere con i rebbi di una forchetta).
- Spennellare con gli albumi e decorare con granella di zucchero.
- Infornare a 180 gradi, forno statico, per 15-20 minuti.
- I tortelli dolci di Parma sono pronti per essere gustati.
Due trucchi per preparare dei perfetti tortelli dolci di Parma
Continua dopo gli annunci…
- Il segreto per fare i tortelli buoni come quelli che fanno a Parma è di lavorare la pasta frolla non troppo e piuttosto velocemente per non scaldarla molto.
- Per un sapore più deciso i tortelli possono anche essere fritti, dando alla cottura quel gusto particolare che piace a tutti.
Scusami volevo chiederti oltre allo strutto si aggiunge anche i burro? Si può evitare quest’ultimo? Grazie
Ottima ricetta potrei usare dose di burro invece dello strutto grazie
Sì certo