Spaghetti alle vongole, trucchi e consigli per farli più buoni del ristorante

Articolo aggiornato il 1 Ottobre 2021 da Le mille ricette

Oggi vediamo insieme come fare la:

Pasta con le vongole

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Il primo piatto di pesce più apprezzato e ordinato in assoluto nei ristoranti ed il più cucinato in casa… ma quante volte la pasta alle vongole non riesce come vorremmo? Troppo asciutta o troppo insapore, ĆØ difficile preparare un piatto di spaghetti con vongole perfetto e più buono del ristorante! Da oggi non più. Ecco la ricetta giusta per un risultato eccellente, con trucchi e consigli. Se hai il Bimby, prova gli squisiti spaghetti alle vongole bimby.

Spaghetti con le vongole

Chef: Loredana Garbini
Quante volte ti sarai chiesto come preparare un piatto di spaghetti con le vongole davvero perfetto? Ecco la ricetta con trucchi e consigli da non perdere assolutamente
4 da 8 voti
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 220 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare gli spaghetti con le vongole

  • 1,5 kg vongole fresche
  • 400 g spaghetti
  • 1 bicchiere vino bianco ml 80-90
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto prezzemolo
  • olio extra vergine d’oliva qb
  • sale qb
  • peperoncino qb

Prima di continuare, ti ricordo che ĆØ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitĆ . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRƀ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare gli spaghetti alle vongole

  • Per prima cosa mettere le vongole in una pentola con acqua fredda e salata e lasciarle in ammollo per circa 2 ore.
  • In questo modo la sabbia contenuta nelle vongole uscirĆ , evitando di finire nel piatto di pasta da mangiare.
  • Cambiare l’acqua ogni 30 minuti, fin quando non si vedrĆ  più sabbia sul fondo della pentola.
  • Lavare e risciacquare bene le vongole sotto l’acqua corrente, poi metterle da parte.
  • Versare due-tre cucchiai di olio in una padella ampia e antiaderente, scaldarlo leggermente, poi aggiungere l’aglio sbucciato e schiacciato, il peperoncino e, dopo qualche minuto, anche le vongole.
  • Coprire con coperchio e farle aprire, a fuoco vivo, scuotendo la padella.
  • Aggiungere poi il prezzemolo lavato e tritato (un cucchiaino), sfumare infine con il vino bianco.
  • Mescolare di tanto in tanto e, una volta aperte tutte le vongole ed evaporato il vino, spegnere il fuoco.
  • Nel frattempo cuocere gli spaghetti, scolarli al dente e tuffarli nel condimento, con un mestolo di acqua di cottura della pasta.
  • Amalgamare bene e spolverizzare con altro prezzemolo.
  • Portare in tavola gli spaghetti con le vongole e servire caldi.

Consiglio

  • Se non vuoi ritrovarti a sgusciare vongole e mangiare gli spaghetti freddi, non mettere tutte le vongole intere, ma sgusciarne la maggior parte durante la preparazione del condimento, lasciandone solo poche con il guscio da utilizzare come decorazione.

Conservazione

Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRƀ NESSUNO!!

Continua dopo gli annunci…
  • Gli spaghetti con le vongole non possono essere conservati, ma vanno mangiate caldi, appena pronti.

TI POTREBBERO PIACERE…


fregola con vongole e gamberi

pasta ceco vongole e pomodorini

gnocchi vongole zucchine e zafferano

Condividi con i tuoi amici…

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings