Articolo aggiornato il 1 Gennaio 2021 da Le mille ricette
CASTAGNOLE di CARNEVALE aromatizzate al LIQUORE STREGA
Golose e soffici, le CASTAGNOLE di CARNEVALE aromatizzate al LIQUORE STREGA sono facilissime da preparare e profumatissime. Preparale in pochi minuti e vedrai che bontà
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Per le castagnole
- 200 g Farina 00
- 50 g Burro (morbido)
- 1 Uova (grande)
- 50 g Zucchero (più quello che serve per la decorazione)
- 1 Scorza di limone (biologico o arancia)
- 6 g Lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaio liquore Strega (o altro liquore)
- 1 pizzico Sale
- 1 bustina Vanillina
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per friggere
- q.b. Olio di semi di arachide
Preparazione della ricetta
- Iniziate la preparazione delle castagnole di carnevale aromatizzate al liquore Strega.
- Inserire in una ciotola tutte le polveri: quindi la farina, lo zucchero semolato, la vanillina, il lievito setacciato, la buccia di limone (o arancia) e la presa di sale. Mescolate il tutto.
- Aggiungete al composto di polveri il burro morbido, l’uovo sbattuto a parte e il liquore. Mescolate con le mani creando cosi un impasto morbido ma compatto.
- Prova anche le castagnole senza uova e le castagnole alla nutella.
- Continuate a lavorare l’impasto delle Castagnole di Carnevale il giusto tempo solo per compattare il tutto, quindi lasciate riposare per almeno 30 minuti in frigorifero avvolto con pellicola trasparente.
- Passato il tempo, prendete l’impasto delle Castagnole di Carnevale, tagliate dei pezzettini di circa 10 grammi l’uno e rotolateli con il palmo delle mani, creando delle palline.
- Una volta create tutte le palline, scaldate dell’abbondante olio e, quando sarà caldo, iniziate ad inserire le castagnole.
- Cuocete le Castagnole di Carnevale per alcuni minuti girando molto spesso. Quando queste saranno ben dorate scolatele e lasciate raffreddare su carta assorbente.
- Quando le castagnole di carnevale saranno tiepide, passatele nello zucchero semolato.