Panzerotti fritti con impasto solo semola, facilissimi anche per chi non li ha mai fatti!

Articolo aggiornato il 23 Gennaio 2022 da Le mille ricette

Se ami i panzerotti, questa ricetta facilissima è quella che fa per te! L’impasto solo semola, senza farina classica, li rende ancor più croccanti. Provali fritti nell’olio, perché al forno o in friggitrice ad aria, perderebbero l’insostituibile sapore di “fritto” che li contraddistingue e conquista tutti. 

Ricetta panzerotti fritti 

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Ti potrebbero piacere…

panzerotti pugliesi bimby

panzerotti catanesi

panzerotti al forno

Panzerotti fritti

Chef: Valeria Festa
Vuoi preparare i panzerotti fritti, ma credi sia difficile? Niente paura, con questa ricetta stupirai amici e familiari in poche mosse
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 20 Panzerotti
Calorie 345 kcal

Ingredienti  

Ingredienti per circa 20 panzerotti fritti di 12 cm di diametro

    Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

    Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

    Impasto per panzerotti

    • 500 g farina di semola di grano duro
    • 5 g cubetto lievito di birra
    • 15 g di sale
    • 1/2 cucchiaino di zucchero
    • 200 ml acqua tiepida
    • 100 ml latte tiepido
    • 25 ml olio extra vergine di oliva

    Per il ripieno

    • Scamorza o mozzarella asciutta
    • Salsa di pomodoro

    Preparazione della ricetta
     

    Come si fanno i panzerotti fritti

    • Nel latte tiepido far sciogliere il lievito.
    • Versare la farina su una spianatoia, fare un foro al centro, versare l’olio, lo zucchero, il latte con il lievito sciolto e iniziare a impastare.
    • Pian piano aggiungere l’acqua e il sale.
    • Formare un panetto, coprire e far lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio.
    • Trascorso il tempo di riposo, formare una ventina di palline e metterle a riposare coperte per circa 30 minuti.
      panzerotti preparazione
    • Stendete ogni pallina in dischi da circa 12 cm di diametro e condire con quello che preferite.
      panzerotti fritti preparazione 2
    • Il ripieno classico è von pomodoro e scamorza o mozzarella.
    • Chiudere i panzerotti, sigillando bene i bordi e friggerli in olio ben caldo fino a doratura.
    • Leggi i consigli e tutti i tipi di ripieno che puoi preparare, nella ricetta dei panzerotti pugliesi.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.