Polpette di patate alla ligure, cotte in forno: con panatura croccante SENZA GLUTINE

Polpette, che passione

Le polpette di patate sono sempre molto apprezzate da tutti!

Se sono anche la vostra passione, dovete assolutamente assaggiare queste deliziose polpette alla ligure. Una vera bontร  e mettono d’accordo anche i palati piรน esigenti.

Inoltre le patate sono sempre un grande classico: difficile trovare qualcuno a cui non piacciano. Allora, mettiamoci ai fornelli!

Altre ricette gustose da provare assolutamente: polpette al sugo con il segreto per farle morbidissime e, per chi vuol stare leggero, le polpette di finocchi.

Polpette alla ligure

Chef: Acquolina Lina
Deliziose polpette di patate, basilico e pinoli, come vuole la tradizione ligure. Una vera bontร  da servire come antipasto!
Invia con WhatsApp Condividi su Pinterest
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 10 Persone
Calorie 184 kcal

Ingredienti  

Cosa occorre per fare le polpette alla ligure

  • 400 g. patate
  • 1 uovo
  • 45 g. parmigiano
  • 1 cucchiaio pecorino
  • 1 cucchiaio pangrattato se si รจ intolleranti utilizzare quello senza glutine
  • 40 foglie basilico
  • 30 g. pinoli
  • farina di mais q.b per infarinare le polpette

Prima di continuare, ti ricordo che รจ disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novitร . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!!

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come preparare le polpette alla ligure

  • Fare cuocere in acqua salata le patate (pulite) a pasta bianca, passare nello schiacciapatate e raccogliere in una ciotola. Aggiungere un tuorlo, tenere da parte l'albume.
  • Aggiungere il parmigiano, un cucchiaio di pecorino, uno di pangrattato, il trito di basilico e i 30 g. di pinoli, prima tostati poi tritati, mescolando bene.
  • Lasciare lโ€™impasto nella ciotola, coprirlo con pellicola e mettere in frigo per mezza giornata; se preparato la sera prima รจ meglio.
  • Riprendere l'impasto, formare delle palline, ripassarle nell'albume leggermente sbattuto, poi nella farina di mais mescolata con il pangrattato, rimettere in frigo per mezz'ora.
  • Sistemare le polpette in una teglia foderata con carta da forno, unta di olio, aggiungere un goccio di olio sopra ogni polpetta e infornare a 180 ยฐC per mezz'ora. Si possono fare anche fritte.
  • Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRร€ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciรฒ che cerchi per la tua casa

  • Per gli amanti della cucina ligure, molto gustoso il pollo alla ligure e la focaccia ligure ripiena.
polpette alla ligure con basilico

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.