Articolo aggiornato il 9 Febbraio 2023 da Le mille ricette
Con l’avvicinarsi della festa del papà , le zeppole di San Giuseppe sono il dolce per eccellenza, ricco di storia e tradizione!
Questo dolce, originario della Campania, è ormai servito in tutta Italia, e il 19 marzo tutte le pasticcerie italiane e le migliori pasticcerie di Napoli si riempiono di zeppole.
La più tradizionale è sicuramente la ciambella fritta, ma molti preferiscono quella al forno, come quella che vi presentiamo oggi! Il risultato sarà un po’ più leggero e delicato nel sapore, ma le zeppole di San Giuseppe al forno avranno comunque un ricco ripieno a base di una vellutata crema pasticcera.
Per finire, l’immancabile cascata di amarene e zucchero a velo. Per festeggiare la festa del papà con qualcosa di assolutamente speciale e sfizioso, prova la nostra versione al forno.
Da provare: zeppole di san giuseppe con patate, zeppole di san giuseppe Bimby e zeppole di san giuseppe salate.
Ricetta zeppole di San Giuseppe al forno
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per fare la ricetta zeppole al forno
- 150 g Farina 00
- 125. g burro o margarina
- 250 ml acqua
- 1 pizzico sale
- 4 uova
- Crema pasticcera q.b.
- Amarene candite q.b.
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le zeppole di San Giuseppe al forno
- Portate ad ebollizione l’acqua insieme alla margarina o al burro. Spegnete, versate in un solo colpo la farina, salate, riaccendete la fiamma a fuoco medio e mescolate fino a quando sentite sfrigolare leggermente, quindi spegnete.
- Mettete il composto in una terrina e lasciate raffreddare o in alternativa ponetelo nell’impastatrice.
- Incorporate una ad una le uova, senza aggiungere la successiva se la precedente non è stata bene amalgamata; se usate l’impastatrice quest’ultima operazione non serve.
- Con una tasca da pasticcere, su una placca foderata con la carta da forno, disegnate delle ciambelle con l’impasto, distanziandole opportunamente perché in cottura tendono a gonfiarsi circa il doppio.
- Ponete in forno a 200° per 25 minuti.
- Preparate ora la crema pasticcera seguendo QUESTA RICETTA oppure quella che usate abitualmente. Fate raffreddare bene la crema, coprendola con pellicola a contatto e farcite con essa le vostre zeppole. Decorate ogni zeppola con un’amarena sciroppata.
Ottime e davvero facili!