Articolo aggiornato il 27 Gennaio 2023 da Le mille ricette
I Baci di amaretti si ispirano ai classici baci di dama piemontesi, con amaretti che sostituiscono i biscottini al burro e nocciole e un delizioso ripieno a base di mascarpone e cocco.
Possono essere preparati anche in versione senza lattosio: nell’elenco degli ingredienti verranno presentate entrambe le opzioni.
Velocissimi da preparare, i Baci di amaretti si preparano senza cottura. Continuare a leggere per scoprire gli ingredienti e la ricetta di questi dolcissimi biscottini ripieni!
Da provare: baci di dama senza burro, baci di dama classici e baci di cioccolato.
Baci di amaretti
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
- Ingredienti per 50 baci:
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità . IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Cosa ci occorre per preparare i baci di amaretti
- 150 g yogurt greco bianco standard oppure senza lattosio
- 250 g mascarpone standard oppure senza lattosio
- 25 g zucchero a velo
- 2-3 tazzine caffè espresso freddo
- Cocco in scaglie q. b.
Preparazione della ricetta
Come preparare i baci di amaretti
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
- Come prima cosa, preparare un buon caffè con una caffettiera per due persone (assicurarsi di averne a disposizione due o tre tazzine piene), quindi lasciarlo raffreddare.
- Disporre sul tavolo o sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per la preparazione dei Baci di amaretti: il caffè freddo, il mascarpone, lo yogurt, il cocco in scaglie, lo zucchero a velo e, naturalmente, gli amaretti.
- In una ciotola, versare lo yogurt e il mascarpone e mescolarli bene, unendo anche lo zucchero a velo.
- Ora è possibile "assemblare" i baci di amaretti. Prendere un amaretto, spalmarvi sul lato piatto un cucchiaino scarso di crema di yogurt e mascarpone, e farlo combaciare con un altro amaretto. Passare i due amaretti uniti dalla crema nella ciotola del caffè (velocemente, in modo che non si inzuppino troppo) e quindi rotolarli nel cocco in scaglie in modo che ne siano ricoperti.
- Ripetere il procedimento fino all’esaurimento degli ingredienti.
- Deporre ogni Bacio su un vassoio.
- I Baci di amaretti sono quasi pronti! Non resta che metterli in frigorifero a riposare per un po', in modo che si rassodino. Togliere dal frigo e servire freddi, insieme al caffè o in occasione di una merenda, magari presentati insieme ad altra pasticceria secca come lingue di gatto e "brutti ma buoni".