Articolo aggiornato il 2 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
Cassetta di wafer alle fragole
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Un’idea originalissima che ci ricorda la famosa torta cassetta di frutta ma, con la differenza, che la cassetta di wafer si prepara in poco tempo ed è senza cottura. Facilissima da realizzare, ti farà fare un figurone con parenti ed amici. La crema può essere modifica a proprio gusto, basta leggere i consigli ed i vari suggerimenti presenti nella ricetta.
Cassetta di wafer alle fragole
Ingredienti
Cosa occorre per fare la cassetta di wafer
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per la cassetta
- Wafer alla vaniglia qb
- 60 g di cioccolato fondente
Per la crema alla stracciatella
- 250 g di panna
- 200 g di mascarpone
- 6 cucchiai zucchero a velo
- 50 g cioccolato fondente
Per decorare
- Fragole qb
Preparazione della ricetta
Come fare la cassetta di wafer
Preparare la cassetta
- Per la cassetta utilizzare uno stampo da plumcake 22 x 9 cm, ma naturalmente si può usare un’altra misura, quindi il numero dei wafer dipenderà da quello.
- Foderare lo stampo con pellicola, formare la base con i wafer alla vaniglia e le pareti, mettendone 2 attaccati agli angoli, formando così lo spigolo della cassetta.
- Sciogliere a bagnomaria 60 g di cioccolato fondente; spennellare con il cioccolato fuso l’interno e gli spigoli (questa operazione servirà per farli incollare), fino a terminare il cioccolato. Porre la cassetta in frigo per un’ora.
Preparare il ripieno
- Nel frattempo preparare la stracciatella, montando con la frusta elettrica 250 g di panna con 200 g di mascarpone ben freddi. Aggiungere 6 cucchiai di zucchero a velo e 50 g di cioccolato fondente, tagliato a scaglie.
Assemblaggio
- Mettere la crema in una tasca da pasticceria e riempire la cassetta.
- Infine disporre a proprio gusto una confezione di fragole, lavate ed asciugate, sopra la stacciatella.
Consigli e varianti
- Il gusto dei wafer e della farcitura possono variare a seconda dei gusti.
- Si possono usare dei wafer alla nocciola e al ripieno può essere aggiunta la Nutella.
- In alternativa si possono omettere le scaglie di cioccolato e lasciare la crema bianca oppure frullare delle fragole ed aggiungerle al ripieno di panna e mascarpone.
- Sbizzarrisciti con la fantasia per preparare una cassetta di wafer sempre diversa.
Conservazione
- Si conserva in frigo per massimo 2 giorni. Si può congelare ma, siccome i wafer perderanno croccantezza, meglio consumare questo dolce come un semifreddo, evitando quindi che si scongeli del tutto.
TI POTREBBERO PIACERE…
tiramisù alle fragole senza uova
semifreddo alle fragole con pavesini
torta fredda con mascarpone panna e fragole