Articolo aggiornato il 10 Giugno 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare la:
ciambella di frittata
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Una ricetta deliziosa, semplice e perfetta da servire a cena, come alternativa alla classica frittata; la farcitura proposta è con salame piccante e scamorza, ma ovviamente ci si può sbizzarrire con la fantasia e creare gli abbinamenti che piacciono di più, a seconda dei gusti di tutta la famiglia. Se ami i secondi con le uova, prova anche la frittata light al forno, leggera e saporita e la frittata di fagiolini al forno.
Ciambella di frittata con salame e scamorza
Ingredienti
Cosa occorre per fare la ciambella di frittata
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per una teglia da 20 cm
- 9 uova
- Formaggio pecorino q. b
- 1 pizzico Sale fino
- Origano qb
- Pepe qb
- 300 g Scamorza
- 100 g salame piccante o dolce secondo i gusti
Per lo stampo
- 10 g burro
Per lo stampo
- 10 g farina
Preparazione della ricetta
Come fare la ciambella di frittata
- Preriscaldare il forno a 180 gradi.
- Tagliare la scamorza a dadini, sgusciare le uova in una ciotola e sbatterle con una frusta.
- Salare, pepare, unire il pecorino, l’origano e metà dei dadini di scamorza.
- Imburrare ed infarinare uno stampo da ciambella da 20 cm di diametro e versarvi il composto.
- Disporre sopra all’impasto le fettine di salame e la restante scamorza.
- Far cuocere in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti o finché la frittata non sarà ben dorata.
- Sfornare e lasciar intiepidire 5 minuti prima di toglierla dallo stampo.
- Capovolgerla su un piatto da portata, girarla dalla parte dove ci sono le fette di salame e servire con una decorazione di origano fresco, se piace.
Consigli e varianti
- La ciambella di frittata può essere farcita anche con altri affettati, se non piace il salame: mortadella, prosciutto cotto, speck, fesa di tacchino ecc.
- Al posto della scamorza può essere usato qualsiasi altro formaggio a pasta semi-dura.
- Volendo si può riempire con verdure già passate in padella con olio aglio o cipolla ed inserite nell’impasto di uova.
Conservazione
- La ciambella di frittata si conserva in frigo, chiusa in un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni.
- Ottima da portare in spiaggia per un pranzo veloce, già tagliata a fette.
TI POTREBBERO PIACERE…
rotolo di frittata con zucchine prosciutto e scamorza
frittata al forno con verdure e mozzarella
rotolo di frittata con spinaci e tonno
Ottimaaaaa