Come farcire le chiacchiere: 10 idee (e ad alcune non hai mai pensato)

Tra i dolci di Carnevale, le chiacchiere sono quelle piรน amate: le conosciamo anche con il nome di frappe o bugie, le possiamo fare fritte e al forno ma anche ripiene. Come farcire le chiacchiere di Carnevale? Abbiamo pensato a diverse idee da darvi per mettervi alla prova e divertirvi in cucina sperimentando con i vostri bambini, non solo.

Come farcire le chiacchiere: tante idee super golose

Come farcire le chiacchiere

Dal momento in cui le chiacchiere si possono fare anche ripiene, possiamo sbizzarrirci con tutte le creme che troviamo sul mercato o che possiamo realizzare anche in casa. Per esempio, la crema pasticcera รจ tra quelle piรน amate, perchรฉ รจ perfetta da abbinare alla croccantezza delle chiacchiere. Un’altra variante รจ con la crema al cioccolato, al latte o fondente, per un ripieno davvero irresistibile. Di sicuro non potrete fare a meno della crema al pistacchio, la farcitura ideale per chi ama un sapore intenso e persino leggermente salato.

Per i bambini, le chiacchiere alla Nutella sono irrinunciabili, ma รจ possibile realizzare anche una crema al caffรจ. Possiamo usare crema di nocciole, magari fatta in casa o dai piccoli produttori, per un tocco piรน artigianale e autentico rispetto alla Nutella, che, per quanto sia un prodotto golosissimo, rimane pur sempre realizzato in scala industriale. E che ne pensate della crema al mascarpone? Poi possiamo spolverare con un po’ di zucchero a velo le chiacchiere ripiene. Una tira l’altra e sarร  davvero difficile resistere alla loro bontร .

Per la farcitura delle chiacchiere ripiene possiamo ovviamente usare tutte le marmellate e confetture che ci piacciono di piรน, come quella alle fragole, alle albicocche, alle ciliegie e tanto altro. Diciamo che i connubi piรน apprezzati sono proprio quelli con Nutella e marmellata, ma il nostro consiglio รจ di sperimentare e provare nuovi sapori!

Come fare le chiacchiere ripiene? I trucchi per non sbagliare

Come farcire le chiacchiere

Questa variante golosa delle chiacchiere di Carnevale non รจ priva di errori: dobbiamo in effetti avere cura di prepararle al meglio e, soprattutto, non dobbiamo commettere determinati sbagli. Prima di tutto, dobbiamo stendere l’impasto della giusta consistenza, perchรฉ se รจ troppo spesso le chiacchiere risulteranno eccessivamente pesanti. Al contrario, se tiriamo l’impasto troppo sottile, rischia di rompersi durante la cottura e di non trattenere il ripieno: lo spessore dovrebbe essere di circa 2 mm.

Massima attenzione al ripieno: abbiamo suggerito creme o marmellate, ma la farcitura non puรฒ essere in alcun modo eccessivamente liquida, perchรฉ una crema troppo fluida potrebbe fuoriuscire durante la cottura, sporcando l’olio e rovinando la nostra preparazione. Un altro trucco essenziale รจ sigillare bene i bordi, perchรฉ la chiusura deve essere perfetta affinchรฉ il ripieno non fuoriesca in cottura. Ricordiamoci di ritagliare la pasta con una rotella dentellata.

Durante la frittura, dobbiamo ovviamente prestare attenzione ad altri aspetti. Prima di tutto, non dobbiamo immergere troppe chiacchiere alla volta e, secondariamente, dobbiamo propendere per olio di arachidi a temperatura costante tra 170 e 180ยฐC. Come sempre, suggeriamo di avere in casa un termometro per frittura per monitorare la temperatura senza problemi.

Dopo la frittura, invece, dobbiamo eliminare l’olio in eccesso, adagiando le chiacchiere su carta assorbente. Una volta che si saranno raffreddate leggermente, iniziamo a cospargerle di zucchero a velo: non facciamolo quando sono ancora troppo calde, perchรฉ altrimenti otterremo una patina umida anzichรฉ un risultato asciutto e super goloso.

Ecco come farcire le chiacchiere di Carnevale, dunque: vi invitiamo a dare un’occhiata alle altre nostre ricette, come le chiacchiere con limoncello e miele, chiacchiere intrecciate bicolore, o le deliziose chiacchiere al pistacchio. E se volete provare la ricetta tradizionale, ecco tutti i trucchi per fare le chiacchiere di Carnevale con 1000 bolle.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.