Gli gnocchi: una pietanza deliziosa e antica che ci ricorda le domeniche dalla nonna.
La proposta di oggi unisce ben due simboli dell’italianità: gli gnocchi, appunto, e la parmigiana. Per un piatto ricco e profumato.
Provateli anche con pecorino o ricotta salata, se amate i gusti decisi!
Gnocchi alla parmigiana: un primo piatto che conquista a ogni assaggio. Goloso, saporito, rustico, casereccio.
Una vera chicca per il palato.
Preparatene in abbondanza: vi chiederanno tutti il bis!
Da provare: parmigiana di patate alla pizzaiola, risotto alle melanzane alla parmigiana e parmigiana senza forno.
Gnocchi alla parmigiana
Ingredienti
Cosa ci serve per preparare gli gnocchi alla parmigiana
- 1 kg patate
- 300 g farina 0
- 2 melanzane
- 700 g salsa di pomodoro
- 180 g provola
- 80 g parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d’aglio
- Basilico
- 1 foglia di alloro
- Olio extravergine d’oliva
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il canale Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!!
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come preparare gli gnocchi alla parmigiana
Preparare gli gnocchi
- Lessare le patate con una foglia di alloro.
- Schiacciarle con lo schiacciapatate e mettere la purea ottenuta in una terrina.
- Aggiungere la farina e impastate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Dividere l’impasto in più parti e realizzare dei cordoncini.
- Tagliarli a pezzetti e mettere gli gnocchetti ottenuti su un canovaccio leggermente infarinato.
Preparare il condimento
- Mettere le melanzane tagliate a cubetti in un tegame antiaderente.
- Farle andare per qualche minuto, quindi aggiungere l'olio e friggerle bene.
- Una volta cotte, disporle su un foglio di carta assorbente e salare.
- Porre in un tegame l'aglio, il basilico e un giro d'olio.
- Quando l'aglio sarà dorato, aggiungere la salsa e farla andare a fuoco dolce per una decina di minuti.
Cottura in forno
- Portare l'acqua a bollore, salarla come di consueto e versarvi gli gnocchi.
- Quando gli gnocchi verranno a galla, scolarli e metterli in una teglia oliata.
- Scuoterli e, quando saranno tiepidi, aggiungere la salsa messa da parte.
- Unire le melanzane, quindi la provola e infine spolverizzare con il parmigiano grattugiato.
- Infornare per una decina di minuti, quindi servire.
Se vuoi ricevere offerte strepitose, selezionate per te da Amazon, iscriviti gratis al canale Telegram, cliccando qui oppure al canale Whatsapp, cliccando qui. IL TUO NUMERO DI TELEFONO NON LO VEDRÀ NESSUNO!! In alternativa clicca qui, per trovare Tutto ciò che cerchi per la tua casa
Da provare: gnocchi di zucca al cucchiaio, gnocchi di rapa rossa e gnocchi alla sorrentina senza forno.