Articolo aggiornato il 29 Gennaio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare gli gnocchi di barbabietola.
La rapa rossa, in molte regioni chiamata anche barbabietola rossa, è un ortaggio dalle spiccate proprietà benefiche. Ricca di vitamine e sali minerali, ha buone proprietà diuretiche, aiuta a ridurre l’ipertensione, ottima per il colon e per la buona digestione. Essendo composta per il 90% da acqua, la rapa rossa è anche molto leggera, ideale quindi nelle diete ipocaloriche. Ora che ti ho dato due notizie su questo favoloso ortaggio, cosa ne dici di preparare degli gnocchi golosi e colorati?
Gnocchi di barbabietola
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa occorre per fare gli gnocchi di barbabietola
- 200 g barbabietola rossa precotta rapa rossa
- 320 g farina 00
- 30 g formaggio grattugiato
- 1 uovo medio
- sale qb
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare gli gnocchi di barbabietola
Impastare gli ingredienti
- Frullare la barbabietola, fino ad ottenere un composto omogeneo; versarla poi in una ciotola capiente.
- Aggiungere l’uovo, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e mescolare.
- Setacciare la farina e aggiungerla all’impasto.
- Lavorare per qualche minuto con un cucchiaio di legno, poi trasferire tutto l’impasto in un piano leggermente infarinato e manipolare per ottenere un panetto morbido.
Formare gli gnocchi
- Staccare un po’ di pasta per volta e formare dei filoncini, non troppo grossi.
- Tagliare a piccoli pezzi e formare gli gnocchi; per fare la classica rigatura, usare i rebbi di una forchetta, passandoli delicatamente su tutti gli gnocchi.
- Man mano che saranno pronti, adagiarli su un piatto ricoperto con un foglio di carta forno leggermente infarinato.
Cuocere gli gnocchi alla rapa rossa
- Una volta terminata la preparazione degli gnocchi, cuocerli in acqua leggermente salata. Scolarli e, man mano che salgono a galla, condire con il sugo preferito (va benissimo un semplice sugo con pomodorini freschi).
Consiglio goloso
- Gli gnocchi alla rapa rossa sono ottimi anche conditi con burro e salvia o gorgonzola.
Conservazione
Dopo la cottura
- Gli gnocchi di barbabietola rossa si possono conservare in frigo per 1 giorno, previa cottura, conditi con un giro d’olio extravergine d’oliva, per evitare che si attacchino tra loro.
- Al momento dell’utilizzo si possono condire direttamente in padella, ripassandoli nel sugo preparato in precedenza. Se si decide di condirli con burro e salvia, tuffarmi in acqua bollente per un minuto, scolarli e condirli.
Prima della cottura
- Si possono congelare crudi, disposti su un vassoio distanziandoli tra loro.
- Al momento dell’utilizzo tuffarli direttamente in acqua bollente salata e procedere come di consueto.
- Se ami gli gnocchi, prova anche gli gnocchi di zucca al cucchiaio e gli gnocchi di patate.

Vorrei metterli nei preferiti ma non è più possibile era meglio prima poiché non c’è più la stellina come posso fare.?
Puoi scaricare l’App le mille ricette, lì c’è la possibilità di salvare le ricette nei preferiti