Mezzi rigatoni con polpette al sugo alla napoletana: il piatto ricco e completo

Articolo aggiornato il 26 Marzo 2022 da Le mille ricette

Mezzi rigatoni con polpette al sugo alla napoletana

Un altro classico della cucina napoletana è rappresentato dalle polpette al sugo “e purpette ca sarza”. Un piatto snobbato dalla ristorazione moderna, ma una ricetta gustosissima, usata spesso anche per il ragù. Ne vanno matti bambini ed adulti, rappresenta un saporitissimo primo piatto, accompagnato da patate fritte o friarielli, con il suo sugo si possono condire maccheroni  (penne, rigatoni, tagliatelle, ziti spezzati, mezzanelli) e fare anche una gustosissima scarpetta. Non perdere la nostra raccolta di ricette campane, una vera bontà!

La polpetta al sugo è anche un ottimo ingrediente per una ” marenna ” o  ” murzillo saporito “, classico cozzetto di pane al quale si toglie la mollica e si sostituisce con la polpetta ed il suo sugo.

Ti potrebbero piacere…

ricetta genovese napoletana

carciofi al forno alla napoletana

spaghetti con le noci ricetta napoletana

crostata al limone napoletana

Mezzi rigatoni con polpette al sugo

Chef: Patrizio Lombardi
Oggi prepariamo deliziosi rigatoni con polpette al sugo, come vuole la tradizione mediterranea
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 300 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per preparare i mezzi rigatoni con polpette alla napoletana

  • 400 g. mezzi rigatoni

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Per le polpette

  • 300 g. polpa di manzo macinata
  • 300 g. polpa di maiale macinata
  • 150 g. mollica di pane raffermo ammollata nel latte e strizzata
  • una manciata di pinoli
  • una manciata di uvetta ammollata
  • una manciata di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo tritato
  • farina e pane grattugiato qb
  • sale qb

Per friggere

  • olio d'arachidi

Per il sugo

  • 1 kg pomodori san Marzano o da sugo o un litro di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d'aglio
  • basilico
  • olio evo qb
  • sale qb

Preparazione della ricetta
 

Come fare i mezzi rigatoni con polpette

    Preparare le polpette

    • In una ciotola mettere il trito di manzo e di maiale, le uova, lo spicchio d'aglio tritato, il parmigiano grattugiato, la mollica di pane strizzata, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale.
    • Mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto abbastanza denso.
    • Se risultasse troppo morbido aggiungere del pane grattugiato. Mettere nel palmo della mano il quantitativo per fare una polpetta della grandezza di un arancia, mettere al centro un po' di pinoli e di uvetta e richiudere formando una sfera.
    • Preparare le polpette passandole nella farina e friggerle in olio di arachidi, poche alla volta e lentamente, facendole dorare per bene esternamente.
    • Una volta ben dorate prelevarle con una schiumarola e porle su della carta assorbente.

    Preparare il sugo

    • In una pentola far imbiondire nell'olio EVO lo spicchio d'aglio.
    • Aggiungere i pomodori sbollentati e passati al setaccio o la passata di pomodoro in bottiglia e salate. Quando comincerà a bollire, abbassare la fiamma e calarci le polpette, facendole cuocere per circa 30-35 minuti, fino a quando il sugo non sarà addensato.
    • Qualche minuto prima di spegnere la fiamma, aggiungere delle foglie di basilico spezzate a mano. Condire la pasta oppure servite le polpette ben calde con un mestolino di sugo. Buon appetito.

    Lascia un commento

    Recipe Rating




    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.