Lasagne agli asparagi e zucca: un abbinamento da urlo!

Articolo aggiornato il 27 Marzo 2022 da Le mille ricette

Un gusto morbido per delle lasagne da urlo

Leggerissime lasagne con zucca e asparagi. Un piatto colorato, fantasioso, adatto ai vostri pranzi domenicali con tutta la famiglia.

Un gusto morbido e delicato che vi farà chiedere il bis!

Ti potrebbero piacere…

lasagne di verza

lasagne light senza besciamella

lasagna mortadella e pistacchio

lasagne con zucchine e prosciutto cotto

lasagne broccoli e ricotta

Lasagne con asparagi

Chef: Acquolina Lina
Oggi lasagne, ma con verdure e ortaggi: lasagne con zucca e asparagi. Per un primo piatto dal sapore delicato. Gustose e leggere.
Stampa Salva Pin Condividi su Facebook
Preparazione 30 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Primi Piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 Persone
Calorie 300 kcal

Ingredienti  

Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook

Cosa occorre per le lasagne zucca e asparagi

  • 20 g. burro
  • 1 mazzo asparagi
  • 180 g. zucca
  • 450 g. ricotta
  • 40 g. parmigiano
  • 3 mestoli brodo vegetale
  • 1 confezione sfoglie per lasagne

Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.

Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.

Preparazione della ricetta
 

Come fare le lasagne zucca e asparagi

Continua dopo gli annunci…
  • In una pentola stretta con il bordo alto scottare per 10 minuti con acqua salata un mazzo di asparagi. In una padella sciogliere 20 g di burro salato, aggiungere gli asparagi, facendoli insaporire sul fuoco e prestando attenzione a non romperli.
  • Affettare la zucca e disporla nella leccarda del forno con carta da forno: un giro di olio sopra, sale, pepe e farla dorare per 10 minuti a 180 °C con forno già caldo.
  • In una ciotola mescolare la ricotta fresca ben scolata con due cucchiai di olio, sale, parmigiano e, con il frulkatore ad immersione, rendere liscia la crema.
  • Dopodiché aggiungere 3 mestoli di brodo vegetale e gli asparagi tagliati a rondelle, lasciandone da parte qualcuno per la decorazione.
  • Imburrare ed infarinare una teglia rettangolare o quadrata, mettere sulla base qualche cucchiaio di crema, una fila di lasagne (ho usato quelle di semola di grano duro senza uova).
  • Sopra le lasagne altra crema, sopra la crema le fettine di zucca, e così fino ad esaurimento degli ingredienti; completare con una manciata di pangrattato e una di parmigiano. Decorare con asparagi e zucca a piacere.
  • Cottura a 170 °C gradi per mezz'ora, coprendo la teglia con un foglio di alluminio; quindi togliere la stagnola e lasciare in forno finché le lasagne agli asparsgi non saranno dorate in superficie.

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Change privacy settings