D’inverno non aspettiamo altro che arrivi l’estate per andare al mare; in estate, accade lo stesso nei confronti dell’inverno. Non ci accontentiamo mai, ma una cosa รจ certa: in qualsiasi stagione, vogliamo mangiare bene. Possiamo farlo? Assolutamente sรฌ, prendendo spunto dal crudismo o raw food, quindi ispirazioni di ricette a crudo perfette per l’estate.
Crudismo o raw food, la tendenza che ci salva in estate
Per spiegare cos’รจ il raw food, o crudismo, non possiamo che attingere dalla descrizione tecnica di questo regime alimentare: in pratica, si possono mangiare cibi che non sono stati nรฉ elaborati nรฉ riscaldati oltre i 47 ยฐC. I raw food, poi, sono tradizionalmente i cibi che non sono stati cotti; invece, i living food sono i cibi che sono stati attivati. Naturalmente ciรฒ non significa che dobbiamo seguire una dieta esclusivamente crudista, ma รจ un invito a provare nuove ricette, per variare i pasti e soprattutto per non essere costretti ad accendere i fornelli.
Ricette senza cottura: le ispirazioni
La bella stagione ci fa ricercare cibi freschi, leggeri e gustosi. Certo, per quanto non immaginiamo le domeniche senza le lasagne o l’arrosto, anche il nostro corpo ci richiede delle preparazioni piรน leggere. Cosa preparare? Quali sono le ricette che non richiedono cottura ottime da gustare? Pensiamo all’insalata di salmone, finocchio e capperi: non dobbiamo cuocere nulla, perchรฉ in questo caso possiamo usare il salmone affumicato.
Un altro grande classico della tavola estiva? Gli involtini di bresaola o di salmone affumicato, da condire come piรน preferiamo. Per esempio con il formaggio spalmabile, come Philadelphia, stracchino, crescenza o robiola. Abbiamo l’imbarazzo della scelta, e siamo liberi di aggiungere ulteriori sapori, tra cui noci e rucola. Oltre al fatto che non dobbiamo accendere il forno, pensiamo al fatto che sono preparazioni che, di base, ci consentono di sperimentare.
Tra le ricette furbe, invece, un bel tagliere: questa รจ sempre l’idea perfetta, perchรฉ anche in questo caso possiamo giocare con la personalizzazione. In foto, vi diamo un’idea molto interessante, ovvero con salatini, salumi, formaggi, pane, prosciutto crudo, olio e aceto balsamico, per “pucciare” il pane. E ancora sottaceti, sottoli e tante altre idee sfiziose che non ci fanno accendere i fornelli, ma che ci fanno fare un figurone a tavola.
Portate principali senza cottura
In questo caso rientrano tutte le insalate, ma non solo. La classica caprese รจ un evergreen, magari con mozzarella di bufala e pomodori. Ma perchรฉ non aggiungere ulteriori ingredienti, come pesto alla genovese spalmato sul pane? Ottima, invece, l’insalata di avocado, che ultimamente รจ enormemente in uso, non solo spalmato sul pane (tostato, ma la scelta รจ solo vostra), oppure ridotto a “pesto” per condire l’insalata o la pasta (anche in questo caso, scegliete voi).
E perchรฉ non abbinarlo a un’ottima mousse di tonno? Possiamo anche preparare dei deliziosi crostini. Come portate principali troviamo il guacamole, il gazpacho andaluso, gli spaghetti di zucchine con pomodoro, la ceviche. Particolare attenzione agli spaghetti di zucchine, tra l’altro, che possono salvare la cena o il pranzo, con un abbinamento che preferiamo: abbiamo menzionato il pomodoro, ma si trovano tante ricettine sfiziose.
Ricette dolci crudi
Sรฌ, anche i dolci crudi sono un vero e proprio must! E, a tal proposito, possiamo prepararne quanti ne vogliamo, come il tiramisรน con gli amaretti, il tiramisรน con cioccolato bianco e fragole, la crema alla ricotta, cioccolato e caffรจ, o ancora la cheesecake, la mousse… per fortuna, non dobbiamo nemmeno rinunciare a quella coccola dolce che tanto ci รจ cara a fine giornata!
Ricette e consigli che potrebbero interessarvi
Come riutilizzare l’insalata avanzata
Quale riso scegliere per l’insalata
Insalata di zucchine con 1 solo minuto di cottura