Articolo aggiornato il 12 Maggio 2023 da Le mille ricette
La torta di fragole è un dolce che ha conquistato il cuore di molti, grazie alla sua combinazione di dolcezza e acidità , la consistenza cremosa del ripieno e la croccantezza della pasta. Questo dessert, noto anche come “strawberry pie” nei paesi anglosassoni, vanta una storia ricca e variegata, con origini che risalgono a secoli fa.
La torta di fragole, come molte altre torte alla frutta, ha radici nell’antica tradizione della pasticceria europea. I primi dolci di questo tipo erano solitamente ripieni di frutta secca o carne, con la frutta fresca che ha iniziato a fare la sua comparsa solo nel XVII secolo. Ma è nel Nuovo Mondo, e in particolare negli Stati Uniti, che la torta di fragole ha trovato la sua patria d’elezione. Con l’abbondanza di fragole fresche disponibili durante la primavera e l’estate, i pasticceri americani hanno iniziato a creare torte deliziose con questo frutto come protagonista.
Oggi, esistono innumerevoli varianti della torta di fragole, ciascuna con il suo tocco unico. Alcune ricette includono una crema pasticcera come base per le fragole, altre preferiscono un ripieno di gelatina di fragole. Alcune torte sono coperte con una crosta superiore, creando una deliziosa crosta croccante, mentre altre lasciano le fragole a vista per un effetto più colorato e invitante.
La nostra ricetta per la torta di fragole segue la tradizione americana di una torta con crosta superiore, ma con un tocco italiano dato dalla pasta frolla e dalla confettura di fragole nel ripieno. È un dolce delizioso e relativamente semplice da preparare, perfetto per una dolce merenda o per concludere un pasto in dolcezza. Segui la nostra guida passo-passo per creare una torta di fragole fatta in casa che conquisterà tutti con il suo sapore irresistibile.
Da provare: tiramisù alle fragole senza uova, torta fragole e mascarpone senza cottura, sbriciolata mascarpone e fragole, chiffon cake alle fragole e treccia di fragole e mascarpone.
Pie alle fragole
Ingredienti
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Cosa ci occorre per preparare la pie alle fragole
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità .
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Ingredienti per la Pasta Frolla
- 85 g burro morbido
- 85 g zucchero a velo
- 1 uovo
- Scorza di 1 limone
- 180 g farina 00
Ingredienti per il Ripieno
- 3 fette biscottate
- 20 fragole sode
- 3 cucchiai zucchero semolato
- 1 cucchiaio zucchero di vaniglia
- Succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio amido di mais
- 1 cucchiaio confettura di fragole
Ingredienti per la Finitura e il Servizio
- Albume leggermente sbattuto con gocce di limone per spennellare la superficie della torta prima della cottura
- Zucchero a velo per guarnire
- Panna montata per servire
Preparazione della ricetta
Come fare la Pie di fragole
Preparare la Pasta Frolla
- Mescolare in una ciotola il burro morbido a pezzetti con lo zucchero a velo.
- Aggiungere un uovo e la scorza grattugiata di un limone.
- Incorporare la farina, continuare a mescolare con una forchetta finché possibile, poi finire l’impasto a mano.
- Avvolgere l’impasto con la pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno un’ora.
Assemblare e Cuocere la Torta
- Togliere l’impasto dal frigo e lasciarlo ammorbidire per qualche minuto.
- Dividere l’impasto in due parti e stenderlo con il mattarello dandogli una forma a disco con uno spessore di un cm.
- Posizionare il primo disco sopra una teglia da 20 cm con bordo alto, coperta con carta forno, bucherellare la base e tagliare gli eccessi.
- Tritare finemente le fette biscottate e distribuirle uniformemente sulla base della torta.
- Tagliare a pezzetti le fragole, metterle in una ciotola e aggiungere lo zucchero semolato, lo zucchero di vaniglia, il succo di mezzo limone, l’amido di mais e la confettura di fragole.
- Mescolare bene gli ingredienti e poi versarli sopra le fette biscottate, quindi coprire con il secondo disco. Sigillare bene i bordi.
- Praticare dei tagli irregolari sul secondo disco di pasta frolla e spennellare con l’albume leggermente sbattuto con gocce di limone.
- Infornare a 170 gradi per 25 minuti.
Terminare e Servire la Torta
- Lasciare raffreddare la torta.
- Spolverizzare con zucchero a velo la superficie della torta.
- Servire una fetta di torta con un ciuffo di panna montata per renderla ancora più golosa.