Articolo aggiornato il 10 Luglio 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare una:
torta gelato croccante all’amarena
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Una ricetta semplice, senza bisogno della gelatiera, apprezzata soprattutto dagli amanti dell’amarena. Un sapore dolce e aspro allo stesso tempo, la torta gelato croccante all’amarena è perfetta da servire come dessert di fine pasto.
Torta gelato all’amarena
Una torta gelato diversa dal solito, con pochi e semplici ingredienti, ma dal gusto eccezionale. Un mix di sapori che conquisteranno tutti
Stampa
Salva Pin
Condividi su Facebook
Consiglia via email
Ingredienti
Per la base
- 150 g biscotti digestive
- 80 g burro
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Per il gelato
- 300 g panna fresca da montare
- 170 g latte condensato
- 150 g confettura di amarene
Per la copertura
- 140 g cioccolato fondente
- 90 ml latte
- 1 noce burro
- granella mista nocciola
- meringa
- gocce di cioccolato e mandorle a scaglie
Preparazione della ricetta
Iniziare la preparazione della torta gelato.
Continua dopo gli annunci…
- Tritare i biscotti nel mixer, unire poi al burro fuso e coprire la base di uno stampo da plumcake da 22 cm, foderato con carta forno.
- Premere bene aiutandosi con il dorso di un cucchiaio.
- Mettere in frigo la base della torta gelato per 30 minuti.
- Nel frattempo montare la panna e, quando sarà ben montata, unire il latte condensato.
- Versare metà panna montata con il latte condensato sopra alla base di biscotti e mettere per 20 minuti in freezer.
- Quando inizierà a congelare versare sopra la confettura di amarene e la restante panna.
- Porre in freezer per 12 ore almeno.
- Sciogliere il cioccolato con il latte e una noce di burro, lasciare intiepidire e poi utilizzare per glassare la torta, ricoprire con la granella e rimettere in freezer per altre 2-3 ore; cercando di fare questa operazione il più velocemente possibile per non sciogliere il gelato.
- Consumare la torta entro 2-3 giorni.
- La torta gelato è pronta per essere gustata.
TI POTREBBERO PIACERE…