Articolo aggiornato il 28 Aprile 2021 da Le mille ricette
Oggi vediamo insieme come fare le:
Polpettine di ricotta
Inviaci le tue ricette e verranno pubblicate! Clicca qui per entrare nel gruppo Facebook
Polpette di ricotta al sugo: una ricetta leggera ma ricca di sapore. Si cuociono in forno, si preparano velocemente e sono perfette per i vegetariani o per chi vuol stare semplicemente più leggero, gustando allo stesso tempo un secondo piatto davvero saporito. Se ami le classiche di carne, prova le polpette morbide al sugo.
Polpette di ricotta
Ingredienti
Cosa occorre per fare le polpette di ricotta al sugo
- 300 g ricotta di latte vaccino a grana grossa
- 100 g circa pangrattato
- 1 uovo intero
- 100 g parmigiano grattugiato
- 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
- 250 g passata di pomodoro
- pepe
- noce moscata
- sale
Prima di continuare, ti ricordo che è disponibile, per ricevere le notifiche delle nostre ricette, il canale Telegram, cliccando qui oppure il gruppo Whatsapp, cliccando qui. Unisciti anche tu per non perdere le ultime novità.
Puoi anche riceverle via email, iscrivendoti gratis alla nostra Newsletter.
Preparazione della ricetta
Come fare le polpette di ricotta
- In una ciotola di vetro versare la ricotta ed amalgamarla con l’uovo intero ed un pizzico di sale, pepe macinato e noce moscata.
- Aggiungere il parmigiano e, quando l’impasto avrà raggiunto una consistenza cremosa, cominciare ad aggiungere il pangrattato, un po’ alla volta, continuando a girare con la forchetta per far bene amalgamare il composto.
- Prestare molta attenzione: la quantità del pangrattato è solo indicativa, bisogna infatti raggiungere la giusta consistenza ed omogeneità.
- Per ottenerle, controllare che il composto si stacchi completamente dalle pareti del recipiente di vetro, senza lasciare residui.
- A quel punto ci si deve solo solo aiutare con le mani; fare delle polpette della grandezza desiderata e adagiarle sulla pirofila da forno, spalmata in precedenza di passata di pomodoro e quattro cucchiai di olio extravergine di oliva.
- Farle cuocere in forno a 180 gradi per circa 10-15 minuti e servirle tiepide.
Consiglio goloso
- Se vuoi preparare delle polpette ancor più gustose, metti al centro di ogni pallina un pezzetto di salmone affumicato oppure tonno o salumi, se le preferisci di carne. Mi raccomando chiudi bene ogni polpetta e segui la ricetta per la cottura in forno, il procedimento resta lo stesso.
Conservazione
- Le polpette di ricotta si conservano in un contenitore ermetico, in frigorifero, per 1 giorno.
- Consiglio di scaldarle a bagnomaria per non alterare gusto e consistenza.
TI POTREBBERO PIACERE…





Se le facessi in padella?
Va bene lo stesso